Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Leone XIII (in latino: Leo PP. XIII, nato Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci; Carpineto Romano, 2 marzo 1810 – Roma, 20 luglio 1903) è stato il 256º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 20 febbraio 1878 fino alla morte.

  2. Biografia e dottrina di Leóne XIII, papa dal 1878 al 1903, autore dell'enciclica Rerum novarum sulla questione sociale. Scopri la sua vita, le sue relazioni con le potenze europee e il suo ruolo nella storia della Chiesa.

  3. Storia e vita di Vincenzo Pecci, Papa Leone XIII, autore della Rerum Novarum; il pontefice scrisse anche un'enciclica contro il divorzio e il matrimonio civile.

  4. Discorsi del Sommo Pontefice Leone XIII ai fedeli di Roma e dell'Orbe dal principio della sua elezione in Vaticano, a cura di P. De Franciscis, ivi 1882.

  5. Leone XIII, al secolo Gioacchino Pecci (Carpineto Romano, 2 marzo 1810; † Roma, 20 luglio 1903) è stato il 256º vescovo di Roma e papa italiano a partire dal 20 febbraio 1878 fino alla morte.

  6. www.vatican.va › content › leo-xiiiLeone XIII - Vatican

    Leo PP. XIII Gioacchino Pecci 20.II.1878 - 20.VII.1903. LEONE XIII. Bolle; Brevi; Costituzioni Apostoliche; Discorsi; Encicliche

  7. LEONE XIII, papa. Francesco Malgeri. Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico e della contessa Anna Prosperi-Buzi, fu il sesto di sette fratelli, cinque maschi e due femmine.