Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Piast di Slesia (o Piasti) costituirono il più anziano di quattro rami della dinastia dei Piast polacchi, iniziato da Ladislao II l'Esiliato (1105-1159), figlio maggiore del Duca Boleslao III di Polonia.

  2. Dopo la morte di Enrico II il Pio, il regno andò diviso tra vari duchi Piast: nella seconda metà del XIII secolo, il nipote di Enrico II, Enrico IV il Probo di Slesia, tentò di ottenere la corona polacca, ma perì nel 1290 prima di vedersi realizzato il suo sogno.

  3. The Silesian Piasts were the elder of four lines of the Polish Piast dynasty beginning with Władysław II the Exile (1105–1159), eldest son of Duke Bolesław III of Poland. By Bolesław's testament , Władysław was granted Silesia as his hereditary province and also the Lesser Polish Seniorate Province at Kraków according to the ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › PiastiPiasti - Wikipedia

    I Piasti furono la prima dinastia regnante della Polonia, che prende il nome dal loro semi-leggendario antenato, Piast di Polonia. La dinastia governò prima il Ducato di Polonia e poi il Regno di Polonia dai primordi semi-mitici del IX secolo fino al 1370 con la morte del sovrano Casimiro III. I rami collaterali della dinastia dei ...

  5. PIASTI. Dinastia polacca, fondatrice dello stato polacco, le cui sorti resse sino al 1370. Trae il nome da Piast, che sarebbe stato il padre di Ziemowit, principe della tribù dei Polani. La storia dei primi Piasti non è bene nota.

  6. www.wikiwand.com › it › PiastiPiasti - Wikiwand

    I Piasti furono la prima dinastia regnante della Polonia, che prende il nome dal loro semi-leggendario antenato, Piast di Polonia.

  7. Piasti. antica dinastia regnante in Polonia (ca. 900-1370). Le sue origini sono avvolte nella leggenda: il capostipite, Piast, sarebbe stato un contadino impostosi, per il proprio valore, alle tribù del bacino della Warta (sec. IX d. C.).