Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La provincia di Padova è una provincia italiana del Veneto che con i suoi 930 499 abitanti è la più popolata della regione e dell'intero Triveneto, davanti a Verona. Istituita nel 1806 come dipartimento del Brenta, assunse l'attuale denominazione nel 1815.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PadovaPadova - Wikipedia

    Padova ( AFI: /ˈpadova/ [4], ascolta ⓘ; Pàdova [5], Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di 207 294 abitanti [1], capoluogo della provincia omonima in Veneto . Si trova all'estremità orientale della Pianura Padana e all'interno del bacino idrografico del Bacchiglione .

  3. La provincia di Padova è una provincia italiana del Veneto che con i suoi 930 499 abitanti è la più popolata della regione e dell'intero Triveneto, davanti a Verona. Istituita nel 1806 come dipartimento del Brenta, assunse l'attuale denominazione nel 1815.

  4. Questa categoria raccoglie le voci riguardanti i 104 comuni della provincia di Padova

  5. Questo è l'elenco delle strade provinciali della provincia di Padova. Le strade evidenziate in azzurro sono ex strade statali declassate a provinciali mentre le strade evidenziate in giallo sono le ex provinciali diventate strade comunali o parte di strade statali [1] . Numero.

    Numero
    Denominazione
    dell'Adige
    Innesto con la S.P. n. 92 ad Anguillara ...
    Romana
    Innesto con la S.S. n. 16 a Padova - ...
    Romana diramazione
    Innesto con la S.P. n. 2 ad Abano Terme - ...
    Pratiarcati
    Padova - San Giacomo di Albignasego - ...
  6. La provincia di Padova era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, esistita dal 1816 al 1866. Capoluogo era la città di Padova.

  7. Padova è una città antichissima, anche se la sua fondazione per opera di Antenore è notoriamente un falso storico leggendario. Fu importante municipium romano, poi comune medievale di spicco, passato sotto la dominazione dei Carraresi prima, e di Venezia dal 1405.