Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La diaconia di Santa Maria in Portico Octaviae fu eretta intorno al 590 da papa Gregorio I vicino al carcere Decemvirale. Quando papa Alessandro VII , il 26 giugno 1662 , soppresse il titolo e lo trasferì a Santa Maria in Portico Campitelli , la chiesa su cui insisteva era infatti in rovina.

  2. La diaconia di Santa Maria in Portico Octaviae fu eretta intorno al 590 da papa Gregorio I vicino al carcere Decemvirale. Quando papa Alessandro VII, il 26 giugno 1662, soppresse il titolo e lo trasferì a Santa Maria in Portico Campitelli, la chiesa su cui insisteva era infatti in rovina.

  3. Santa Maria in Portico Octaviae è una diaconia soppressa. Fu eretta intorno al 590 da papa Gregorio I vicino al carcere Decemvirale. Il titolo fu soppresso il 26 giugno 1622 da Alessandro VII che lo trasferì a Santa Maria in Portico Campitelli; la chiesa su cui esso insisteva era infatti in rovina. Titolari. Teodino Sanseverino, O.S.B ...

  4. S. Maria in Portico OctaviaeThis deaconry was erected ca. 590 (or ca. 600) by Pope St. Gregory I the Great (590-604) near carcere Decemvirale. The church was in ruins and without revenues when Po...

  5. 28 gen 2020 · L’antico titolo della Diaconia di Santa Maria de Porticu è attribuito da Onofrio Panvinio e da Ottavio Panciroli al Papa San Gregorio Magno, che: “numerando le Diaconie de Cardinali pone nel quarto luogo quella di Santa Maria in Portico”.

  6. Santa Maria in Portico Campitelli è una diaconia, istituita il 26 giugno 1662 da papa Alessandro VII per sostituire quella di Santa Maria in Portico Octaviae la cui chiesa era andata in rovina. Il titolo insiste sulla Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli , a Roma .