Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SardegnaSardegna - Wikipedia

    La Sardegna (AFI: /sarˈdeɲɲa/; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di 1 567 395 abitanti con capoluogo Cagliari.

    • Sardegna (isola)

      La Sardegna è un'isola del mar Mediterraneo occidentale, la...

  2. en.wikipedia.org › wiki › SardiniaSardinia - Wikipedia

    Sardinia (/ s ɑːr ˈ d ɪ n i ə / sar-DIN-ee-ə; Italian: Sardegna [sarˈdeɲɲa]; Sardinian: Sardigna [saɾˈdiɲːa]) is the second-largest island in the Mediterranean Sea, after Sicily, and one of the twenty regions of Italy.

  3. Most Sardinians are native to the island but a sizable number of people have settled outside Sardinia: it had been estimated that, between 1955 and 1971, 308,000 Sardinians emigrated to the Italian mainland. [121] Sizable Sardinian communities are located in Piedmont, Liguria, Lombardy, Tuscany and Latium .

  4. Sardinian or Sard (endonym: sardu, Sardinian:, limba sarda, Sardinian: [ˈlimba ˈzaɾda], or lìngua sarda, Sardinian: [ˈliŋɡwa ˈzaɾda]) is a Romance language spoken by the Sardinians on the Western Mediterranean island of Sardinia.

  5. La Sardegna è la prima zona blu scoperta, un'area demografica e/o geografica del mondo in cui le persone vivono vite più lunghe in maniera misurabile. I sardi condividono con i Ryukyuani di Okinawa il più alto tasso di centenari nel mondo (22 centenari/100 000 abitanti).

  6. Situata nel Mediterraneo occidentale, la Sardegna è stata sin dagli albori della civiltà un attracco assiduamente frequentato da quanti navigavano da una sponda all'altra del Mediterraneo in cerca di materie prime e di nuovi sbocchi commerciali.