Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stanislao II Augusto di Polonia (Voŭčyn, 17 gennaio 1732 – San Pietroburgo, 12 febbraio 1798) è stato l'ultimo re di Polonia e granduca di Lituania della Confederazione delle Due Nazioni. Nato nella medio-ricca aristocrazia polacca, Poniatowski arrivò come diplomatico alla corte imperiale russa a San Pietroburgo nel 1755 e si ...

  2. Stanisław II August (born Stanisław Antoni Poniatowski; 17 January 1732 – 12 February 1798), known also by his regnal Latin name Stanislaus II Augustus, and as Stanisław August Poniatowski, was King of Poland and Grand Duke of Lithuania from 1764 to 1795, and the last monarch of the Polish–Lithuanian Commonwealth.

  3. Il principe Stanislao Poniatowski (Varsavia, 23 novembre 1754 – Firenze, 13 febbraio 1833) è stato un nobile, politico e militare polacco, Gran Tesoriere della Lituania, Cavaliere dell'Ordine dell'aquila bianca, nipote dell'ultimo sovrano del regno di Polonia Stanislao II.

  4. Cappella in rovina contenente la pietra angolare del Tempio della Divina Provvidenza, posata il 3 maggio 1792 dal re Stanislao Augusto Poniatowski e suo fratello, il primate cattolico di Polonia Michał Jerzy Poniatowski, per commemorare la Costituzione del 3 maggio 1791.

  5. Stanislao II Augusto Poniatowski, monarca della Confederazione polacco-lituana, era il comandante in capo delle forze polacche, ma di fatto delegò questa posizione a suo nipote, il principe Józef Poniatowski.

  6. Stanislao II Augusto di Polonia (Voŭčyn, 17 gennaio 1732 – San Pietroburgo, 12 febbraio 1798) è stato l'ultimo re di Polonia e granduca di Lituania della Confederazione delle Due Nazioni.

  7. STANISLAO AUGUSTO (Stanisław August) Poniatowski, re di Polonia. Nato il 17 gennaio 1732 a Wolczyn nel voivodato di Brześć (nad Bugiem), morto a Pietroburgo il 12 febbraio 1798. Figlio di Stanislao P. (v.) che, pur appartenendo alla media nobiltà, era riuscito a crearsi una ragguardevole posizione politica e sociale, e di Costanza ...