Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Una giornata particolare
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Una giornata particolare è una serie documentale che racconta le giornate decisive di personaggi e eventi storici. Scopri le puntate, i video e le date di trasmissione sul sito ufficiale di La7.

    • Trama
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Inesattezze Storiche
    • Edizioni
    • Adattamenti
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    La pellicola è ambientata a Roma, a Palazzo Federici, blocco residenziale di enormi dimensioni vicino al centro della città e si svolge interamente nell'arco di alcune ore di una singola giornata. La vicenda riassume la vita di due persone: Antonietta, madre di sei figli e casalinga che pare ignorante ma in realtà profondamente infelice, è sposata ...

    Sviluppo

    Gli autori del film, Maurizio Costanzo, Ruggero Maccari ed Ettore Scola, anche regista, scrissero la sceneggiatura poco dopo che Maccari, dopo essersi documentato, aveva appreso del crudele destino che tanti omosessuali dichiarati subirono nell'Italia fascista: molti di loro infatti vennero arrestati e condannati ai lavori forzati in Sardegna.

    Cast

    Nella parte di una figlia emancipata della protagonista recita Alessandra Mussolini, nella realtà nipote di Benito Mussolini (nonno) e di Sophia Loren (zia). È inoltre la prima e unica esperienza come interprete per il doppiatore Vittorio Guerrieri, futura voce dell'attore Ben Stiller, che in un'intervista ha rivelato di non aver mai incontrato Marcello Mastroianni sul set, in quanto girò le sue scene per conto proprio.

    Musiche non originali

    La canzone udibile in sottofondo durante la scena finale del film è Horst-Wessel-Lied, inno ufficiale del nazismo dal 1930 al 1945, nonché secondo inno nazionale della Germania nello stesso periodo; Antonietta, nella prima parte della pellicola, rimasta sola in casa dopo che tutti i suoi familiari sono usciti, canticchia Mamma, canzone composta però soltanto nel 1940, due anni dopo l'evento.

    Distribuito in Italia dalla Gold Film di Firenze a partire dal 12 agosto 1977, la pellicola viene prodotta da Carlo Ponti. Nonostante l'interpretazione di Mastroianni sia ignorata dalle premiazioni italiane, l'attore ottiene la sua seconda candidatura all'Oscar al miglior attore. L'interpretazione della Loren invece verrà premiata con il David di D...

    Critica

    Il film fu accolto al Festival di Cannes in maniera entusiasta (come non accadeva da anni per un film italiano), pur non vincendo premi. Il critico cinematografico Giovanni Grazzini scrisse sull'articolo del Corriere della Sera, del 20 maggio 1977, che grazie a Una giornata particolare, Padre Padrone e Un borghese piccolo piccolo«il nostro paese riscuote a Cannes un successo senza precedenti, che ne risarcisce le vergogne». Anche Vincent Canby, scrivendo per il New York Times una recensione m...

    Per quasi tutta la durata del film, dall'apparecchio radiofonico della portinaia si ascolta ad alto volume la voce del radiocronista, che commenta le varie fasi della visita di Hitler nella giornat...

    Ettore Scola e Ruggero Maccari, Una giornata particolare, con una nota di Maria Antonietta Macciocchi, Longanesi, 1977

    Nel 1982 Ettore Scola, Ruggero Maccari e Gigliola Fantoni (moglie di Scola), hanno tratto dalla sceneggiatura del film il testo teatrale Una giornata particolare, pièce teatrale portato in scena al Teatro Parioli di Roma il 12 febbraio 1982 per regia di Vittorio Caprioli, con Giovanna Ralli (Antonietta) e Giancarlo Sbragia(Gabriele). Successivament...

    Il Radiocorriere, annate varie.
    Pier Marco De Santi, Rossano Vittori, I film di Ettore Scola, Gremese Editore, 1987
    La Tv di Mussolini, di Diego Verdegiglio, Cooper Roma 2003.
    Una giornata particolare, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    (EN) Una giornata particolare, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Una giornata particolare, su AllMovie, All Media Network.
    (EN) Una giornata particolare, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
  2. Un dramma psicologico ambientato nella Roma fascista del 6 maggio 1938, tra una donna distrutta e un omosessuale in fuga dal confino. Un capolavoro di Ettore Scola con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, candidato a due Oscar e vincitore di tre Nastri d'Argento.

    • (78)
    • Sophia Loren
    • Ettore Scola
    • 105 min
  3. Recensione - trama - cast film - drammatico - psicologico - Una giornata particolare (1977) per la regia di Ettore Scola, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

  4. 19 mag 2017 · Il film racconta il fugace incontro fra due solitudini, una casalinga ignorante e un ex cronista omosessuale, durante la visita di Hitler a Roma nel 1938. Una giornata particolare è un capolavoro del cinema italiano, che esprime la solitudine e l'oppressione sotto il fascismo.

    • Una giornata particolare1
    • Una giornata particolare2
    • Una giornata particolare3
    • Una giornata particolare4
  5. Una giornata particolare - Caporetto: la disfatta e la rinascita - Puntata del 25/10/2023.

  6. A Special Day ( Italian: Una giornata particolare) is a 1977 period drama film directed and co-written by Ettore Scola, produced by Carlo Ponti, and starring Sophia Loren and Marcello Mastroianni. Set in Rome in 1938, its narrative follows a housewife (Loren) and her neighbor (Mastroianni) who stay home the day Adolf Hitler visits Benito Mussolini.

  1. Annuncio

    relativo a: Una giornata particolare
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  1. Ricerche correlate a "Una giornata particolare"

    Una giornata particolare streaming