Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Zbigniew (1070 – 8 luglio 1113) è stato un sovrano polacco, era il primo figlio di Ladislao Herman di Polonia e Przecława. In origine, era destinato alla vita clericale, infatti trascorse alcune decine di anni in un monastero a Quedlinburg (ora in Germania, Sassonia).

  2. Zbigniew è stato un sovrano polacco, era il primo figlio di Ladislao Herman di Polonia e Przecława. In origine, era destinato alla vita clericale, infatti trascorse alcune decine di anni in un monastero a Quedlinburg .

  3. Il Ministero degli affari esteri è il dicastero del Governo della Polonia incaricato di mantenere le relazioni internazionali della Polonia e di coordinare la sua partecipazione a organizzazioni politiche sovranazionali internazionali e regionali, nonché all'Unione europea e alle Nazioni Unite. Il capo del ministero occupa un posto ...

  4. Zbigniew Kazimierz Boniek (IPA: [ˌzbʲignʲɛf kaˌʑiːmʲɛɹ̠ ˈbɔːnʲɛk]), detto Zibì (Bydgoszcz, 3 marzo 1956) è un dirigente sportivo, ex allenatore di calcio ed ex calciatore polacco, di ruolo centrocampista o attaccante, vicepresidente della UEFA.

    Data
    Città
    In Casa
    Risultato
    24-3-1976
    1 – 2
    24-4-1976
    2 – 0
    11-5-1976
    2 – 1
    26-5-1976
    0 – 2
  5. Il Regno di Polonia dei primi Piast fu uno Stato polacco esistito negli anni tra l'incoronazione di Boleslao I di Polonia nel 1025 e la morte di Boleslao III di Polonia nel 1138.

  6. Zbigniew (also known as Zbygniew; c. 1073 – 8 July 1113?), was a duke of Poland (in Greater Poland, Kuyavia and Masovia) during 1102–1107. He was the first-born son of Władysław I Herman and Przecława, possibly a member of the Prawdzic family.

  7. Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...