Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14541454 - Wikipedia

    Indice. 1. 2. Morti. Eventi. 8 gennaio - Bolla di Papa Nicolò V al re Alfonso V del Portogallo per l'Africa. 4 febbraio – Inizia la guerra dei tredici anni: il Consiglio Segreto della Confederazione Prussiana invia un atto formale di disobbedienza al gran maestro dell'Ordine teutonico e i cittadini di Toruń si ribellano all' Ordine teutonico.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Pace_di_LodiPace di Lodi - Wikipedia

    La pace di Lodi, firmata nell'omonima città lombarda il 9 aprile 1454, mise fine allo scontro fra Venezia e Milano che durava dall'inizio del Quattrocento. La rilevanza storica del trattato risiede nell'aver garantito all'Italia quarant'anni di pace stabile, favorendo di conseguenza la fioritura artistica e letteraria del Rinascimento.

  3. 8 apr 2022 · Il 9 aprile del 1454 a Lodi la Repubblica di Venezia e il Ducato di Milano firmano la pace che mette fine allo scontro tra le due città. di Mirko Muccilli. 8 Aprile 2022. TEMPO DI LETTURA: 2 MIN. Lapide commemorativa pace di Lodi. CONTENUTO. Pace di Lodi: la penisola italiana teatro di rivalità e scontri militari.

  4. Il lungo periodo di pace che segue il 1454 è un momento di fondamentale importanza per la storia della cultura italiana. La corte era il punto di incontro fra chi deteneva il potere, il signore e...

    • (1)
    • Sapereaude
  5. La pace di Lodi del 1454 fu un accordo storico che stabilì la fine delle ostilità tra le principali potenze italiane dell’epoca: Milano, Venezia e Firenze. Questo trattato di pace, che ebbe conseguenze significative per la politica italiana del Rinascimento, fu sottoscritto il 9 aprile 1454 nella città di Lodi.

  6. Italia nel 1454. La Lega Italica o "Lega Tripartita", fu un'alleanza conclusa a Venezia il 30 agosto 1454, alla quale aderirono la Repubblica di Venezia, il Ducato di Milano e la Repubblica di Firenze, che fu preceduta dalla Pace di Lodi siglata qualche mese prima.

  7. 24 mar 2021 · La Pace di Lodi, firmata nella città lombarda il 9 aprile 1454, mise fine alla guerra iniziata nel 1452 tra Ducato di Milano, Repubblica di Firenze, Ducato di Mantova e Repubblica di Genova, da una parte; Regno di Napoli, Repubblica di Venezia, Marchesato di Monferrato e Ducato di Savoia, dall’altro.