Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'art. 1298 c.c., disponendo che l'obbligazione si divide tra i diversi debitori o creditori, salvo che sia stata contratta nell'interesse esclusivo di alcuni, e che le parti di ciascuno si presumono eguali se non risulti diversamente, fa riferimento a presunzioni semplici, con possibilità di prova contraria, con ogni mezzo, per ...

  2. Nei rapporti interni l’obbligazione in solido si divide tra i diversi debitori o tra i diversi creditori (1), salvo che sia stata contratta nell’interesse esclusivo di alcuno di essi (2). Le parti di ciascuno si presumono uguali, se non risulta diversamente (3).

  3. 10 gen 2020 · Lart. 1298 c.c., disponendo che lobbligazione si divide tra i diversi debitori o creditori, salvo che sia stata contratta nellinteresse esclusivo di alcuni, e che le parti di ciascuno si presumono eguali se non risulti diversamente, fa riferimento a presunzioni semplici, con possibilità di prova contraria, con ogni mezzo ...

  4. Gennaio 28, 2022 - Art. 1298 - Codice Civile: Rapporti interni tra debitori o creditori solidali - Nei rapporti interni l'obbligazione in solido si divide tra i diversi debitori o tra i diversi creditori, salvo che sia stata contratta nell'interesse esclusivo di alcuno di essi (1299, 2263).Le parti di ciascuno si presumono uguali, se non ...

  5. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1298. (Rapporti interni tra debitori o creditori solidali). Nei rapporti interni l'obbligazione in solido si divide tra i diversi debitori o tra i diversi creditori, salvo che sia stata contratta nell'interesse esclusivo di alcuno di essi. Le parti di ciascuno si presumono uguali, se non risulta diversamente.

  6. Quota Regresso Rapporti interni Divisibilità dell'obbligazione Presunzione di eguaglianza delle quote Prova contraria.

  7. Amorth, L'obbligazione solidale , Milano 1959 Bianca, Diritto civile , IV, L'obbligazione , Milano, 1997 Breccia, Le obbligazioni ,