Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La battaglia delle piramidi, anche nota come battaglia di Embabeh, è stata una battaglia combattuta il 21 luglio 1798 tra l'esercito repubblicano francese in Egitto, guidato da Napoleone Bonaparte, contro le forze dei neo-Mamelucchi condotte da Murād Bey e Ibrāhīm Bey. La vittoria contribuì immensamente all'occupazione francese ...

  2. Battaglia delle Piramidi. 21 luglio 1798. Gli avversari. Napoleóne I Bonaparte (fino al 1796 Buonaparte) imperatore dei Francesi. Nacque ad Ajaccio il 15 agosto 1769, morì a Longwood, nell'isola di S. Elena, il 5 maggio 1821; figlio di Carlo e Letizia Ramolino.

  3. La battaglia delle piramidi, barone Louis-François Lejeune, 1808. Dopo essere sbarcato sulle coste dell'Egitto, la prima battaglia che ebbe a combattere fu quella contro i neo- Mamelucchi , discendenti dell'antica casta guerriera che aveva governato Egitto, Siria e parte dell' Arabia dalla fine del periodo ayyubide alla sconfitta per mano ...

  4. 11 apr 2021 · Un articolo che ripercorre la spedizione di Napoleone in Oriente tra il 1798 e il 1801, con le principali battaglie e gli obiettivi politici e militari. Tra le tappe, la battaglia delle piramidi, in cui i francesi sconfissero i Mamelucchi vicino al Cairo.

  5. La battaglia delle piramidi, anche nota come battaglia di Embabeh, è stata una battaglia combattuta il 21 luglio 1798 tra l'esercito repubblicano francese in Egitto, guidato da Napoleone Bonaparte, contro le forze dei neo-Mamelucchi condotte da Murād Bey e Ibrāhīm Bey.

  6. BATTAGLIA DELLE PIRAMIDI . Data: 21 LUGLIO 1798 Luogo: EMBABEH (Villaggio a 30 km dal Cairo) Eserciti contro: FRANCESE e EGIZIANO Contesto: CAMPAGNA NAPOLEONICA IN EGITTO Protagonisti: NAPOLEONE BONAPARTE (Comandante dell'esercito francese) L.C. DESAIX (Generale francese) H. VIAL (Generale francese) L.A. BON (Generale francese)

  7. Scontro che ebbe luogo nella piana di Giza, in vista delle piramidi, il 21 luglio 1798, fra l’esercito francese di Napoleone Bonaparte e le truppe mamelucche ottomane guidate da Murad bey. La sconfitta subita dagli ottomani con gravi perdite aprì a Bonaparte la via per il Cairo.