Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' invasione italiana dell'Albania (7-12 aprile 1939) fu una breve campagna militare dell' Italia fascista contro il Regno d'Albania. Il conflitto fu il risultato delle politiche espansioniste di Benito Mussolini.

  2. La campagna di Albania si svolse tra il 1915 e il 1918 nel territorio dell'Albania, nell'ambito dei più ampi eventi della campagna dei Balcani della prima guerra mondiale.

  3. 7 apr 2019 · Insieme all’Etiopia, l’Albania andò a costituire il neonato Impero italiano, e nel 1940 fu la base per il disastroso tentativo di annessione italiana della Grecia, che vide tra le altre cose la...

  4. 25 mag 2017 · LA CAMPAGNA IN ALBANIA DEL 1939 Corpo di Spedizione (Gen. Alfredo Guzzoni) 1° SCAGLIONE Colonna di San Giovanni di Medua (Col. Scattini) Comando 9°.

  5. Dopo il fallimento della campagna di Grecia e l’intervento risolutore della Germania, i confini territoriali dei Balcani vennero ridisegnati a Vienna nell’aprile del 1941. Fu in questo momento che gran parte del Kosovo e una parte della Macedonia occidentale vennero annesse al Regno d’Albania.

    • Redi Halimi
    • 2017
  6. Frutto dell'attività del reparto è una documentazione fotografica abbondante, eterogenea e di qualità diseguale, concentrata sull'anno 1940 con ca. 3000 fotogrammi (contro gli 800 del '39, i 1800 del 1941, i 1300 del 1942).

  7. La Campagna di Grecia 1940-1941 (*) Tra le campagne combattute dall'Esercito Italiano nel corso della seconda guerra mondiale, quella d'Albania fu - con quella di Russia - fra le più tragiche. La prima idea di un possibile scontro con la Grecia - che inequivocabilmente simpatizzava con la Gran Bretagna favorendone le operazioni marittime e ...