Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Felice di Savoia fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo dal 1821 fino alla sua morte. Era il quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Spagna. Ebbe come nonni materni Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese.

  2. Carlo Felice di Savoia si spegne a Torino il 27 aprile 1831, all'età di 66 anni, mentre l'Italia centrale è scossa dai moti liberali nati a Parigi nel 1830. Carlo Felice è l'ultimo rappresentante del ramo principale dei Savoia: il suo successore Carlo Alberto, infatti, appartiene al ramo cadetto dei Savoia-Carignano che proseguirà la dinastia.

  3. Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di Filippo V re di Spagna. Fu battezzato coi nomi Carlo Felice Giuseppe Maria, ed ebbe il duca del Genevese.

  4. 28 apr 2022 · Carlo Felice di Savoia fu Re di Sardegna e Duca di Savoia dal 1821 sino alla morte. Era il quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e di Maria Antonietta di Spagna. Ebbe come nonni materni Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese.

  5. Carlo Felice di Savoia fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo dal 1821 fino alla sua morte.

  6. CARLO FELICE, duca del Genevese, poi re di Sardegna. Undecimo figlio di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonia Ferdinanda dei Borboni di Spagna, nacque a Torino il 6 aprile 1765.

  7. 6 mag 2024 · Figlio di Vittorio Amedeo III, fu viceré di Sardegna dal 1799 al 1821, iniziandovi importanti riforme e lottando contro il brigantaggio. Scoppiato nel 1821 il moto liberale in Piemonte, accettò dal fratello Vittorio Emanuele I la corona regia e, trovandosi a Modena, ingiunse al reggente Carlo Alberto la revoca della Costituzione da ...