Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il castello di Berg (in lussemburghese: Schlass Bierg; in francese: Château de Berg; in tedesco: Schloss Berg), denominato anche Colmar-Berg, è dal 1911 la residenza privata della famiglia del granduca di Lussemburgo regnante. Il castello è situato nella città di Colmar-Berg, nel centro del Lussemburgo, vicino alla confluenza dei ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Berg_CastleBerg Castle - Wikipedia

    Berg Castle. Coordinates: 49°48′51″N 6°05′13″E. View of Berg Castle and its surroundings. Berg Castle ( Luxembourgish: Schlass Bierg, pronounced [ˈʃlɑs ˈbiːɐ̯ɕ]; French: Château de Berg; German: Schloss Berg) is the principal residence of the Grand Duke of Luxembourg.

  3. Il castello di Berg, denominato anche Colmar-Berg, è dal 1911 la residenza privata della famiglia del granduca di Lussemburgo regnante. Il castello è situato nella città di Colmar-Berg, nel centro del Lussemburgo, vicino alla confluenza dei fiumi Alzette e Attert.

    • Château de Berg, Berg 7710, Luxembourg
  4. Castello di Colmar-Berg. 2. Parco di Colmar-Berg. 3. Museo della Storia della Famiglia Ducale. 4. Passeggiata lungo il fiume Alzette. 5. Parco Naturale dell'Alto Sure. 6. Città di Ettelbruck. 7. Chiesa di Saint Nicholas a Mersch. 8. Città di Diekirch. 9. Città di Luxembourg. 10. Santuario di Notre-Dame di Fatima a Wiltz. In gita a Colmar-Berg.

  5. Il castello di Berg (in lussemburghese: Schlass Bierg; in francese: Château de Berg; in tedesco: Schloss Berg), denominato anche Colmar-Berg, è dal 1911 la residenza privata della famiglia del granduca di Lussemburgo regnante.

    • (7)
    • 15 Rue de Mertzig, 7730 Colmar-Berg, Lussemburgo
  6. Capitale del Granducato di Lussemburgo, città natale di uno dei padri fondatori dell’Unione europea e una delle tre sedi ufficiali dell’UE, in questa guida andremo a scoprire cosa fare e cosa vedere a Lussemburgo, nel cuore dell’Europa.

  7. 2 gen 2015 · Il Lussemburgo è noto per i suoi castelli e fortezze. Il più famoso è la residenza di città del Granduca, che possiede una facciata di grande bellezza in stile rinascimentale fiammingo del Cinquecento. L’edificio può essere visitato dal pubblico, ma solo nei mesi estivi. Click sulla foto per ingrandire.