Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cesare Maria Luigi De Vecchi, conte di Val Cismon (all’anagrafe originariamente come Devecchi; Casale Monferrato, 14 novembre 1884 – Roma, 23 giugno 1959) è stato un generale, politico e diplomatico italiano. È stato quadrumviro della marcia su Roma e Ministro dell'educazione nazionale, esponente di punta dell'ala "moderata ...

  2. Secondo gli studi più recenti, "In Somalia il quadrumviro De Vecchi, governatore negli anni 1923-28, portò i metodi terroristici dello squadrismo fascista e liquidò il regime della "indirect rule" con i sultanati di Obbia e dei Migiurtini.

  3. Un articolo enciclopedico che racconta la vita e le opere di Cesare Maria De Vecchi, generale, diplomatico e gerarca fascista. Leggi la sua biografia, le sue missioni, le sue controversie e le sue pubblicazioni.

  4. Segretario della Società Promotrice di Belle Arti ne divenne presidente alla morte di Davide Calandra. Partecipò alla Prima guerra mondiale come Ufficiale d’Artiglieria e per atti di eroismo il Re gli conferì il titolo di Conte di Val Cismon.

  5. Uomo politico italiano (Casale Monferrato 1884 - Roma 1959); decorato al valore nella guerra 1915-18, fu tra i promotori del fascismo piemontese.

  6. Cesare Maria De Vecchi nacque in Casale Monferrato (Alessandria) il 14 novembre 1884. Dopo il conseguimento della laurea in Giurisprudenza nel 1906, si dedicò all'attività forense che esercitò a Torino nei primi anni del secolo.

  7. Cesare Maria De Vecchi, 1st Conte di Val Cismon (14 November 1884 – 23 June 1959) was an Italian soldier, colonial administrator and fascist politician. Biography. De Vecchi was born in Casale Monferrato on 14 November 1884. After graduating in jurisprudence he became a successful lawyer in Turin.