Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · L'Italia: riassunto di geografia completo di catene montuose, fiumi, laghi, coste, economia, politica e turismo. Approfondimenti per una ricerca o per un tema.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

  3. Il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio della separazione dei poteri: il potere legislativo è attribuito al Parlamento, al governo spetta il potere esecutivo, mentre la magistratura, indipendente dall'esecutivo e dal potere legislativo, esercita il potere giudiziario.

    #
    Presidente Del Consiglio
    Presidente Del Consiglio
    Presidente Del Consiglio
    31
    22 ottobre 2022
    in carica
    30
    13 febbraio 2021
    22 ottobre 2022
    29
    1º giugno 2018
    13 febbraio 2021
    28
    16 dicembre 2016
    1º giugno 2018
  4. www.treccani.it › enciclopedia › italia_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Italia - Enciclopedia - Treccani

    Una regione... Da un punto di vista geologico, la regione italiana è giovanissima: milioni di anni fa, quando quasi tutta l'Europa era già emersa, al posto dell'Italia c'era solo mare.

  5. Appunto di geografia sull'Italia: confini, territorio, clima, fiumi, monti, laghi, popolazione, storia, economia, risorse, religione, lavoro, politica. L' Italia, il cui nome ufficiale è Repubblica Italiana, è uno stato membro dell'Unione Europea di quasi 60 milioni di abitanti.

  6. L’area italiana è largamente occupata dai sedimenti del Miocene; tra l’Oligocene e il Miocene superiore si forma l’edificio appenninico a falde di ricoprimento. Con il Messiniano iniziano movimenti di distensione sul settore tirrenico e compressivi nel settore esterno della catena appenninica.

  7. 22 set 2022 · La Repubblica italiana è uno Stato governato grazie alla partecipazione di tutti i cittadini, che eleggono i membri del Parlamento. Il Parlamento è l’organo che esercita il potere legislativo (il potere di fare le leggi) e controlla l’operato del Governo.