Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 dic 2017 · La Chiesa cattolica è la comunità di credenti che professano la stessa fede in Gesù Cristo e riconoscono il primato del Papa, considerato vicario di Cristo in Terra. Perché si chiama Chiesa cattolica? Chiesa viene dal greco ecclesía, “assemblea”, e cattolica dal greco katholikós, “universale”.

  2. La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός?, katholikós, "universale", [2]) è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell' apostolo Pietro sulla cattedra di Roma. I suoi fedeli vengono chiamati cristiani cattolici.

  3. La Chiesa è cattolica, cioè universale, in quanto in essa è presente Cristo: «Là dove è Cristo Gesù, ivi è la Chiesa cattolica» (sant'Ignazio di Antiochia). Essa annunzia la totalità e l'integrità della fede; porta e amministra la pienezza dei mezzi di salvezza; è inviata in missione a tutti i popoli in ogni tempo e a qualsiasi ...

  4. 5 gen 2022 · La Controriforma: riassunto della controriforma della Chiesa cattolica che riformò le istituzioni ecclesiastiche in seguito alla Riforma protestante.

  5. La Chiesa cattolica è la Chiesa cristiana che risale fino a Gesù nella successione apostolica ininterrotta e che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma.

  6. Che cosa vuol dire « cattolica » – Ogni Chiesa particolare è « cattolica » – Chi appartiene alla Chiesa cattolica? – La Chiesa e i non cristiani – « Fuori della Chiesa non c’è salvezza » – La missione – un’esigenza della cattolicità della Chiesa

  7. COSTITUZIONE APOSTOLICA « FIDEI DEPOSITUM » PER LA PUBBLICAZIONE DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA. PREFAZIONE. La vita dell'uomo - conoscere e amare Dio. Trasmettere la fede - la catechesi. Lo scopo e i destinatari di questo Catechismo. La struttura di questo Catechismo.