Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La conferenza di pace di Parigi del 1919 fu una conferenza di pace organizzata dai paesi usciti vincitori dalla prima guerra mondiale, impegnati a delineare una nuova situazione geopolitica in Europa e a stilare i trattati di pace con le potenze centrali uscite sconfitte dalla guerra.

  2. 11 set 2014 · La Conferenza di Parigi e i Trattati di pace del 1919. Nel gennaio 1918, Woodrow Wilson aveva fissato in 14 punti gli scopi dichiaratamente democratici che gli Stati Uniti volevano raggiungere con il loro intervento nella prima guerra mondiale. Sulla base di questi quattordici punti, si dovevano fondare le trattative di pace.

  3. 11 gen 2016 · L’obiettivo della Conferenza di Pace di Parigi del 1919 era ristabilire l’equilibrio politico europeo, dopo la Prima guerra mondiale (1914-1918) secondo i principi di democrazia, autodeterminazione, giustizia internazionale, nazionalismi interni.

  4. «Al principio del gennaio del 1919 i quattro grandi (Woodrow Wilson, David Lloyd George, Georges Clemenceau e Vittorio Emanuele Orlando) iniziavano al Quai d'Orsay di Parigi le trattative per la pace. Ma un sesto della terra non era rappresentato alla Conferenza.

  5. 8 ott 2020 · La Conferenza di pace di Parigi e i Trattati di pace del 1919. Conferenza di Pace di Parigi del 1919: i Trattati di pace, il riassunto e la mappa concettuale del trattato di pace a...

  6. La conferenza di pace di Parigi del 1919 fu una conferenza di pace organizzata dai paesi usciti vincitori dalla prima guerra mondiale, impegnati a delineare una nuova situazione geopolitica in Europa e a stilare i trattati di pace con le potenze centrali uscite sconfitte dalla guerra.

  7. 1 dic 2020 · di Agostino Raso. 1 Dicembre 2020. TEMPO DI LETTURA: 5 MIN. Il 18 gennaio 1919, si apre la conferenza di pace di Parigi, organizzata dai Paesi vincitori della Prima guerra mondiale per negoziare i trattati di pace con i Paesi usciti sconfitti dalla guerra.