Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Se le parti o la legge non hanno stabilito un termine diverso, il compratore decade dal diritto alla garanzia se non denuncia al venditore i vizi occulti entro otto giorni dalla scoperta. Il termine rigoroso e perentorio di decadenza è nell'interesse del venditore.

    • Garanzia Del Venditore Per Prodotti Difettosi
    • Garanzia Per I Vizi: Come Attivarla?
    • Garanzia Del consumatore: Come funziona?

    Per la vendita di prodotti difettosi è data la possibilità all’acquirente di chiedere alternativamente: 1. la risoluzione del contratto e la conseguente restituzione dei soldi già corrisposti (salvo provare l’ulteriore danno). Con il termine “risoluzione” del contratto si indica lo scioglimento dell’accordo e di ogni obbligo per entrambe le parti: ...

    La possibilità di esercitare lagaranzia per i vizi della cosa comprataè subordinata alla presenza di tre condizioni: 1. l’acquirente deve farne denuncia al venditore entro 8 giorni. La denuncia, il cui invio deve essere provato in caso di contenzioso, dovrà essere effettuata con raccomandata a.r. (o strumento equivalente, come la pec) all’indirizzo...

    Le regole viste sinora valgono nell’ipotesi in cui l’acquisto avvengatra due privati oppure nell’ambito della propria attività professionale. Se invece l’acquirente è un consumatore, cioè un soggetto che acquista per scopi estranei alla propria professione, allora si applicano le norme previste dal Codice del consumo, secondo cui: 1. l’azione del c...

  2. 27 mar 2024 · 1495 c.c. prevede che la denuncia dei vizi debba avvenire a pena di decadenza entro 8 giorni dalla scoperta a meno che il venditore abbia riconosciuto l'esistenza del vizio o l'abbia occultato.

  3. 22 dic 2013 · I vizi dell’opera possono essere denunciati al direttore dei lavori anche oltre il termine di otto giorni dalla scoperta: la decadenza prevista dal codice civile non si applica alle prestazioni di attività intellettuale del professionista.

  4. 7 mar 2022 · Sino a prima della riforma, il diritto alla garanzia era subordinato alla cosiddetta denuncia dei vizi al venditore: entro 60 giorni, il consumatore doveva cioè comunicare – preferibilmente per iscritto – i difetti rilevati sul prodotto chiedendo l’attivazione della garanzia.

  5. La regola del Codice civile ritiene decaduto il compratore dal diritto alla garanzia sul bene acquistato se non denuncia il vizio riscontrato entro 8 giorni dalla sua scoperta. Tale regola va...

  6. 29 nov 2022 · Per completezza si precisa che il compratore può sempre far valere la garanzia, qualora sia stato convenuto in giudizio per l’esecuzione del contratto e quindi oltre il termine annuale. La condizione è però che abbia denunciato il vizio entro gli otto giorni ed entro un anno dalla consegna.