Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Differenza tra designazione e nomina. : – designazione: conferimento di un incarico ad un soggetto specifico che ne ha esperienza e competenza. – nomina: documento con cui, chi ne ha facoltà, attribuisce a qualcuno un incarico.

  2. 17 gen 2024 · La delega, seppur spesso confusa con la nomina, si distingue chiaramente. Essa implica il trasferimento formale di poteri e responsabilità dal delegante al delegato. Tuttavia, è...

  3. 21 mag 2024 · Che differenza ci sarà tra "designare" e "nominare"? Spesso capita di sentire sovrapporre più termini, tra nomine e individuazioni o deleghe.Il vocabolario on line della Treccani suggerisce per DESIGNAZIONE: “Indicare, proporre una persona per un determinato ufficio” che è già una buona risposta.

  4. it.wikipedia.org › wiki › NominaNomina - Wikipedia

    Si possono distinguere, nell'ambito della nomina, due momenti: la scelta della persona da assegnare all'ufficio (nomina-scelta) e l'assegnazione della stessa all'ufficio (nomina-investitura); la prima può essere separata dalla seconda, come avviene nel caso ora ricordato della designazione, ma anche quando la nomina deve cadere ...

  5. 21 dic 2023 · Per l’RLS si parla di elezione o designazione (ovviamente in questo caso da parte dei lavoratori), laddove il concetto di “designazione” non è molto distante da quello di nomina.

  6. designazione nomina - undefined. designazione nomina. RISULTATI TROVATI PER

  7. designazióne s. f. [dal lat. designatio - onis; il sign. 2, per influenza del fr. désignation ]. – 1. L’atto di designare, il fatto d’essere designato, cioè proposto per un determinato ufficio: d. del successore; procedere alla d. dei rappresentanti; la sua d. a sindaco fu fatta all’unanimità.