Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Durante questa fase la famiglia Medici espresse tre papi, sette cardinali, un arcivescovo, sette granduchi, due regine consorti di Francia reggenti, la più potente banca del XV secolo, Lorenzo il Magnifico e Giovanni delle Bande Nere.

  2. 6 dic 2019 · Riassunto I Medici: chi era la famiglia più potente di Firenze e del Rinascimento, l'albero genealogico completo, da Giovanni a Cosimo fino al Magnifico.

  3. COSIMO I. 1519 giu. 11 - 1574 apr. 21 sp. a) Eleonora di Toledo, 1539 b) Camilla Martelli, 1570.

  4. it.wikipedia.org › wiki › MediciMedici - Wikipedia

    Albero genealogico sintetico della famiglia Medici tra il XIII e il XVI secolo Ritratto di Camillo de' Medici di Gragnano (Incisione tratta da: Camillo de' Medici, Iuris responsa Camilli de Medici iureconsulti, Napoli, Domenico di Ferdinando Maccarano, 1623.

  5. Di seguito, illustreremo tutti i principali membri della dinastia dei Medici, escludendo i figli bastardi e i membri irrilevanti o storicamente irrilevanti. Pertanto, l'albero genealogico della famiglia Medici di Firenze non sarà citato nella sua interezza, ma saranno menzionati i suoi membri più importanti.

  6. Giovanni di Bicci de' Medici (1360-1429) = Piccarda Bueri (1368-1432) │ ├─ Cosimo il Vecchio (1389-1464) │ = Contessina de' Bardi (+1473) │ │ │ └─ Medici di Cafaggiolo │ └─ Lorenzo il Vecchio (1395-1464) = sposò Ginevra Cavalcanti │ ├─ Francesco di Lorenzo de' Medici (1440) │ = Maria Gualtierotti │ └─ Pierfrancesco il Vecchio (1430-1476) = sposò Laudomia ...

  7. 10 nov 2020 · Abbiamo realizzato lalbero genealogico della famiglia Medici dopo un lungo lavoro di ricerca e classificazione delle informazioni storiche perché non eravamo riusciti a trovare uno schema completo e dettagliato su tutta la dinastia Medicea.