Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1) Mussolini fu impiccato il 28 aprile 1945 a Giulino di Mezzegra, un piccolo paese situato sul lago di Como, in Italia. 2) L’impiccagione di Mussolini avvenne insieme con la sua amante, Clara Petacci, e i loro corpi furono poi esposti pubblicamente a Piazzale Loreto a Milano.

  2. La morte di Benito Mussolini avvenne il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Mezzegra (oggi Tremezzina ), in provincia di Como, dove fu ucciso con colpi di arma da fuoco insieme all'amante Clara Petacci; gli altri gerarchi fascisti con i quali era stato catturato furono invece fucilati a Dongo, luogo della sua cattura.

  3. Benito Mussolini, uno dei personaggi più controversi della storia italiana, è stato impiccato il 28 aprile del 1945 nella piazza di Loreto, a Milano. Questo evento segnò la fine del regime fascista che aveva dominato l’Italia per vent’anni.

  4. Nell’aprile del 1945, Benito Mussolini e Claretta Petacci furono giustiziati davanti al cancello di Villa Belmonte da Walter Audisio, noto come Valerio, un colonnello partigiano. Questa versione ufficiale afferma che Audisio fu l’esecutore materiale dell’impiccagione di Mussolini.

  5. 28 apr 2020 · Alle 16:10 di quel 28 aprile 1945, Benito Mussolini e Claretta Petacci furono fucilati davanti al cancello di Villa Belmonte, a Giulino di Mezzegra, sul lago di Como. A sparare, secondo la versione ufficiale, fu il colonnello partigiano "Valerio", Walter Audisio.

  6. 27 apr 2023 · Il 28 aprile 1945 Benito Mussolini e Claretta Petacci sono fucilati a Giulino, in provincia di Como, dai partigiani Walter Audisio e Michele Moretti. Il giorno seguente si svolge in Piazzale Loreto, a Milano, un macabro spettacolo di morte per il quale Ferruccio Parri conia una definizione rimasta celebre.

  7. In seguito alle sconfitte subite dalle forze armate italiane e allo sbarco in Sicilia, Mussolini fu messo in minoranza durante il Gran Consiglio del Fascismo ( ordine del giorno Grandi del 24 luglio 1943), arrestato per ordine del Re (25 luglio) e, successivamente, tradotto a Campo Imperatore.