Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    La Prussia (in tedesco Preußen, AFI: /'pʀɔʏ̯sən/; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия?, Prussija; in yiddish פּרײַסן ‎?, Praysen) fu uno Stato europeo collocato nell'omonima regione originatosi nel 1525 come ducato e facente parte della Germania dal 1871 fino alla caduta del ...

  2. Il regno di P., assolutista, basato sui due saldi pilastri del suo esercito e della sua burocrazia, si accrebbe nel 1720 di una parte della Pomerania con Stettino; poi con il grande re Federico II (1740-86) si protese verso il Sud con la Slesia e si ingrandì ancora, acquisendo la cosiddetta P. occidentale con l’Ermland e il distretto della ...

  3. Per capire meglio l'inizio della preistoria della Prussia dobbiamo cominciare dai Prussiani (o Pruzzi) che vivevano in un territorio sul Mar Baltico che oggi si trova al confine tra Polonia e Russia (nella carta di sopra indicato con A ). Chi erano i Prussiani?

    • dove si trova la prussia1
    • dove si trova la prussia2
    • dove si trova la prussia3
    • dove si trova la prussia4
  4. La Prussia era un antico stato europeo situato nella parte settentrionale dell’attuale Germania, non lontano dal confine con la Polonia. La sua capitale storica era Berlino, che si trova nella regione orientale della Prussia chiamata Brandeburgo.

  5. Il Regno di Prussia è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...

  6. La Prussia si estendeva dalla frontiera belga-lussemburghese fino al confine con l'Unione Sovietica, raggiungendo a S il Meno e la selva di Turingia. Il territorio, il cui nucleo originario era situato fra l' Elba e l' Oder , comprendeva le vaste pianure del Bassopiano Germanico e parte dei monti dell' Assia e del Weser .

  7. PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti della Prussia ed esteso con loro a tutto lo stato; A. T., 51-52) È di gran lunga il più importante tra i "paesi" (Länder) dello stato ...