Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edvige Maria d'Asburgo-Lorena (Bad Ischl, 24 settembre 1896 – Hall in Tirol, 1º novembre 1970) fu un membro della famiglia imperiale austriaca, nata arciduchessa di Austria e principessa di Toscana

  2. Edvige Maria d'Asburgo-Lorena ( Bad Ischl, 24 settembre 1896 – Hall in Tirol, 1º novembre 1970) fu un membro della famiglia imperiale austriaca, nata arciduchessa di Austria e principessa di Toscana. In gioventù in compagnia di sua sorella Elisabeth. Biografia. Origini familiari.

  3. 12 apr 2021 · In questa dimora, il 24 aprile 1918, sua figlia Edvige d’Austria-Toscana sposò il conte Bernhard zu Stolberg-Stolberg. Maria Valeria morì dopo qualche anno, nel 1924, appena cinquantaseienne, per un linfoma.

    • Biografia
    • Morte
    • Titoli

    Origine familiare

    Umberto Salvatore era il secondo figlio di Francesco Salvatore, figlio di Carlo Salvatore di Toscana e di Maria Immacolata delle Due Sicilie, e dell'arciduchessa Maria Valeria, figlia minore dell'imperatore Francesco Giuseppe e di Elisabetta di Baviera.

    Matrimonio

    Umberto Salvatore sposò Rosemary di Salm-Salm, figlia di Alfred Emanuel, principe ereditario di Salm-Salm, e dell'arciduchessa Maria Cristina d'Austria, il 25 novembre 1926 civilmente a Anholt e religiosamente il 26 novembre 1926. Umberto Salvatore e Rosemary ebbero tredici figli: 1. arciduca Federico Salvatore d'Austria (27 novembre 1927 - 26 marzo 1999); 2. arciduchessa Agnese Cristina d'Austria(14 dicembre 1928 - 31 agosto 2007); 3. arciduchessa Maria Margherita d'Austria (29 gennaio 1930)...

    Morì il 24 marzo 1971, a Persenbeug, nella residenza dove aveva vissuto gran parte della sua vita, insieme ad altri otto membri della Casa d'Asburgo.

    30 aprile 1894 - 24 marzo 1971: Sua Altezza Imperiale e Reale l'arciduca Umberto Salvatore d'Austria, principe d'Ungheria, Boemia, e Toscana

  4. Edvige d'Angiò fu una sovrana illuminata che regnò su Polonia e Lituania nel XIV secolo. Beatificata nel 1986 e canonizzata nel 1997, è venerata come santa protettrice e patrona dell'Europa Unita.

  5. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiEdwige - causesanti.va

    Pare che Edvige sia giunta a prendere una decisione così importante per la sua vita a seguito di un lungo travaglio interiore, intense preghiere dinnanzi al Crocifisso di Wawel e parecchie consultazioni con vescovi e nobili polacchi.

  6. Nata in Ungheria nel 1373, morta a Cracovia nel 1399. Figlia di Lodovico il Grande d'Angiò, re d'Ungheria e successivamente (1370-1382) di Polonia, e di Elisabetta di Bosnia. Sulla base del patto concluso da Lodovico con gli stati generali a Košice (Kaschau) nel 1374, il trono polacco passò alle sue figlie.