Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Caviglia (Finale Ligure, 4 maggio 1862 – Finale Ligure, 22 marzo 1945) è stato un generale e politico italiano, maresciallo d'Italia per le imprese della prima guerra mondiale

  2. 29 ott 2018 · Quella di cui parliamo (tradizionale meta delle estati di uno degli autori di questo blog), dal 1952 è stata trasformata nel mausoleo di Enrico Caviglia, con una solenne cerimonia alla presenza...

  3. Nel 1917, venne promosso Generale per meriti nella 11° battaglia della Bainsizza, al Comando del 24°Corpo d’Armata e a Caporetto portò le sue truppe comandate e quelle di Badoglio fino al Piave, guadagnandosi la Medaglia d’Argento al Valore Militare.

  4. Enrico Caviglia (1862-1945) nel corso della Prima guerra mondiale fu dapprima generale di brigata sul Carso, poi di divisione (la 29 a) durante l’offensiva degli Altipiani; nel 1917 conquistò la Bainsizza al comando del XXIV corpo d’armata e difese il fianco della 3 a armata nella ritirata sul Piave seguita al disastro di Caporetto; alla ...

  5. bella biografia del maresciallo caviglia che analizza la figura del protagonista soprattutto sotto l'aspetto della rivalità con il maresciallo Badoglio

    • (7)
  6. Enrico Caviglia. L'anti Badoglio è un libro di Pier Paolo Cervone pubblicato da Ugo Mursia Editore nella collana Grande universale Mursia.Testimonianze: acquista su IBS a 9.99€!

  7. Enrico Caviglia (Finale Ligure, 4 maggio 1862 – 22 marzo 1945) è stato un generale e politico italiano, Maresciallo d'Italia per le imprese della Prima guerra mondiale. Biografia Dall'Accademia Militare alla battaglia di Adua