Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 set 2023 · L'8 giugno 1783 il vulcano Laki diede vita a una devastante eruzione durata otto mesi, che causò migliaia di vittime in tutta Europa e modificò il clima per anni. L’Islanda conta circa 130 vulcani, di cui 30 attivi: non a caso è conosciuta come la “ terra del fuoco e del ghiaccio ”.

    • IL Viaggio Della Nube Vulcanica
    • Cambiamenti climatici
    • Conseguenze Planetarie

    Gli islandesi furono ovviamente le maggiori vittime, ma l’impatto dell’eruzione andò molto oltre la loro isola. Spinta dai venti provocati dall’instaurarsi di un’insolita area di alta pressione sull’Islanda,la spessa nube tossica si spostò in direzione sud-est. A metà del mese di giugno raggiunse la Norvegia e la Boemia, il 18 dello stesso mese cop...

    L’eruzione dei crateri di Laki cambiò la dinamica atmosferica durante l’anno 1783, fino al punto che i contemporanei pensarono che si stessero attuando cambiamenti di origine sconosciuta e temettero conseguenze terribili. Quotidiani e bollettini dell’epoca raccolsero nelle loro pagine le notizie su un’infinità di eventi accaduti fra il 1783 e il 17...

    In seguito al caldo eccessivo registrato nell’estate del 1783, la temperatura media nell’emisfero settentrionale scese bruscamente di circa tre gradi, circostanza che provocò la diminuzione della differenza termica esistente fra Eurasia e Africa e fra Oceano Indiano e Atlantico, limitando la capacità dei monsoni di generare le piogge che alimentano...

  2. 14 apr 2021 · L’eruzione del Laki, avvenuta tra il giugno 1783 e il febbraio del 1784 riveste un ruolo importante nella storia islandese. Si tratta di una delle più famose mai avvenute, non soltanto perché è stata una delle più catastrofiche, con conseguenze gravi percepite anche ben lontano dalle sponde islandesi, ma soprattutto perché ...

  3. 17 mag 2019 · Vulcani e clima, gli effetti dell’eruzione devastante del Laki in Islanda del 1783-84 sull’Europa tra ondate di caldo e inverni rigidi. Dopo la devastante eruzione del vulcano Laki, durata...

  4. Mer 07 Ott 2020. Un evento locale può avere conseguenze globali. Questo concetto era già valido secoli fa. L'8 giugno 1783, in Islanda, inizia infatti la lunga eruzione del Laki, uno dei tanti vulcani dell'isola, destinata a durare mesi. Alla fine furono prodotti 14 km cubi di lava con una colonna eruttiva alta fino a 1400 metri.

  5. 12 giu 2013 · MeteoWeb » NEWS. La devastante eruzione del Laki nel 1783, prodomo alla Rivoluzione francese. di Renato Sansone. 12 Giu 2013 | 16:20. L’Islanda è notoriamente una terra di vulcani, ma...

  6. 14 gen 2004 · Quando nel 1783 si ebbe l’eruzione del vulcano Laki, in Islanda, di cui il meteo-thriller di MeteoLive propone una replica, si ebbe la più grande effusione di lava della storia e fu...