Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Conosciuto in Italia come Federico Barbarossa, Federico I Hohenstaufen (1123 circa - 1190) fu il duca di Svevia (dal 1147), re di Germania e sacro romano imperatore (dal 1152 al 1190).

    • federico barbarossa curiosità1
    • federico barbarossa curiosità2
    • federico barbarossa curiosità3
    • federico barbarossa curiosità4
  2. Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa (Waiblingen, 1122 circa – Saleph, 10 giugno 1190), è stato imperatore dei Romani, re dei Romani e re d'Italia. Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III ; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello ...

  3. Scopri la biografia di Federico Barbarossa, imperatore tedesco che cercò di creare un impero universale in Europa. Leggi le sue imprese in Italia, le sue lotte con il papato e i Comuni, la sua morte in Turchia e le sue curiosità.

  4. 7 nov 2021 · Scopri la vita e le imprese di Federico I Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, che si scontrò con i comuni italiani, i papi e i re francesi. Leggi le curiosità sulla sua origine, il suo soprannome, la sua crociata e la sua scomparsa misteriosa.

  5. L'imperatore Federico I, detto Barbarossa, è stato una delle grandi personalità del Medioevo. Rafforzò la corona imperiale, pacificando la Germania fino allora dilaniata dalla contesa tra le due casate rivali dei guelfi e dei ghibellini, e combatté in Italia le pretese di dominio del papato e le tendenze autonomistiche dei nascenti Comuni

  6. 21 apr 2021 · Barbarossa in Italia. Dopo aver trascorso due anni ad appianare i dissidi tra le opposte fazioni tedesche, nel 1154 Federico decise di recarsi nella penisola italica per essere incoronato imperatore e re d’Italia.

  7. Vecchio e mite, il nuovo Pontefice non volle aggravare il conflitto esistente tra la Santa Sede e la repubblica romana; visse tranquillamente a Roma aspettando che Federico giungesse a rivendicare i diritti della Chiesa; e a Roma poco dopo morì, il 3 dicembre del 1154.