Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786.

  2. Fu raccoglitore assiduo di opere d'arte prevalentemente francesi e rispondenti al gusto del lieto e del piacevole, che poi confluirono nel Kaiser-Friedrich-Museum di Berlino. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Federico II il Grande re di Prussia.

  3. Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I di Prussia.

  4. E se l'arrivo del maresciallo austriaco Neipperg, alla testa di un nuovo esercito, mise per un istante in brutta posizione i Prussiani, la vittoria di Mollwitz (10 aprile 1741), la grande prova del fuoco della fanteria prussiana, assicurò il successo dell'ardita manovra del re di Prussia.

  5. Il re di Prussia FEDERICO II di HOHENZOLLERN, figlio di FEDERICO GUGLIELMO I, nacque a Berlino nel 1712.

  6. 30 dic 2014 · Federico II di Hohenzollern (1712-1786) “Un principe è il primo servitore ed il primo magistrato dello Stato”. Federico II di Prussia è passato alla storia come esempio classico di “monarca illuminato”, in grado di operare efficacemente sia come uomo politico che come intellettuale.

  7. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande, è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786.