Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con i figli, Maria Teresa fu estremamente devota e affettuosa ma spesso ne sacrificò la felicità personale in vantaggiosi matrimoni dinastici e, anche quando furono accasati, non mancava di inviare lettere settimanali per recare loro consigli e critiche: spesso accusò Leopoldo di freddezza, Maria Carolina di occuparsi troppo di questioni ...

  2. 13 ott 2022 · In realtà, solo 10 dei 16 figli di Maria Teresa e Francesco I Stefano di Lorena raggiunsero l’età adulta; due figlie furono segnate da gravi malattie per tutta la vita. Per saperne di più sui quattro figli dell’imperatrice Elisabetta e dell’imperatore Francesco Giuseppe, consultate questo articolo.

  3. 5 gen 2023 · Maria Teresa d’Austria è ricordata per essere stata una donna estremamente prolifica. Pare infatti che ebbe in tutto 16 figli, di cui la maggior parte riuscì ad arrivare all’età adulta. L’anno successivo al matrimonio, Maria diede alla luce Maria Elisabetta d’Asburgo, che purtroppo però, morì a tre anni.

  4. Riforme e storia di Maria Teresa d'Austria, la prima donna sul trono degli Asburgo. Pensiero politico e vita di una delle più illuminate sovrane d'Europa.

    • figli di maria teresa d'austria1
    • figli di maria teresa d'austria2
    • figli di maria teresa d'austria3
    • figli di maria teresa d'austria4
    • figli di maria teresa d'austria5
  5. 26 gen 2022 · E quando alla sua morte, avvenuta nel 1740, la figlia Maria Teresa si dimostrò ben decisa a governare, la reazione degli stati europei (Prussia in primis) portò alla Guerra di successione austriaca.

    • Martina Tommasi
  6. Ferdinando Carlo Antonio Giuseppe Giovanni Stanislao d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e duca di Brisgovia e Ortenau (Castello di Schönbrunn, 1º giugno 1754 – Vienna, 24 dicembre 1806), era il quattordicesimo figlio di Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco I di Lorena.

  7. Giuseppe II nacque a Vienna il 13 marzo 1741, primo figlio maschio di Maria Teresa d'Asburgo e di suo marito, l'imperatore Francesco Stefano di Lorena. Nel Viennese Diarium, il gazzettino ufficiale della capitale dell'impero, non appena si seppe della notizia della nascita del futuro erede al trono, venne diffusa la seguente notizia: