Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ore fa · Garibaldi è stato l’artefice della Spedizione dei Mille, su un’idea del patriota riberese Francesco Crispi. Per rendere omaggio all’eroe, un benefattore ha espresso il desiderio di volere donare all’amministrazione comunale una statua da sistemare in una piazza della cittadina.

  2. 18 ore fa · Notizie dalle Eolie o Lipari - La notizia e l' informazione della comunita' dell' Eolie Lipari Il ponte che ogni giorno unisce gli amanti delle 7 isole Eolie con notizie da lipari isole eolie

  3. 18 ore fa · di Salvo Fallica Nell’isola “verde” simbolo di bellezze naturalistiche e di ecosostenibilità è nata l’Area Marina Protetta di Salina. Un’iniziativa ambientalista che unisce natura, biodiversità, salvaguardia dell’ambiente e del mare. Salina è la seconda isola più...

  4. 18 ore fa · Si è tenuta tra il mare e la spiaggia di Canneto l'interessante ed educativa iniziativa dell'Istituto Comprensivo Lipari - Santa Lucia denominata "Celebriamo il cuore blu con gli amici a quattro zampe". Presenti gli alunni dell'Istituto si è proceduto ad una serie di operazioni di salvataggio, sot...

  5. 18 ore fa · Vicino al Porto in via F. Crispi 25: Frutta e Verdura - Bar - Enoteca – Prodotti Tipici - Market Tel.090.9880769 ; Vicino al Porto in via F. Crispi 23: Casa Vacanza Deluxe Room Tel.339.2067964 ; Via Balestrieri Snc: Ingrosso Frutta e Verdura Tel.388.3232822 ; Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca

  6. 1 giorno fa · di Bartolino Ferlazzo SONO UTILI, NON SONO UTILI(se la legge le prevede vuol dire qualcosa o no ?) Bisogna riconoscere che il passato non è mai finito, bisogna riconoscere che le frasi fatte, sono quelle che trovano ingresso solo nel momento in cui qualcosa viene a mancare, qualcosa non gira com...

  7. it.wikipedia.org › wiki › TeramoTeramo - Wikipedia

    18 ore fa · Teramo (ascolta ⓘ, Tèreme ['tɛ:rəmə] in abruzzese) è un comune italiano di 51 452 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.La città ha origini molto antiche, riconducibili ai Piceni e ai Pretuzi, che dominavano fino al III secolo a.C. l'area di Aprutium, da cui il termine "Abruzzo", prima del dominio romano.