Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. “Come sempre, la vittoria trova cento padri, e nessuno vuole riconoscere l'insuccesso.” — Galeazzo Ciano. Diario. 1. “… Dichiarazione di guerra. Come primo provvedimento ho convocato François-Poncet, che cercava di nascondere la sua emozione. Gli ho detto: «Certamente avrete già capito i motivi per cui vi ho chiamato».

    • Citazioni Di Galeazzo Ciano
    • Diario
    • Citazioni Su Galeazzo Ciano
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    [Dino Grandi]Bigio, torbido, infido.
    Cosa farò il giorno che non sarò più ministro, semplicemente il genero?
    [Vittorio Ambrosio]È stimato nell'esercito. Non è giudicato un fulmine di guerra ma tant'è, nelle condizioni attuali non credo che neppure un Bonaparte potrebbe fare miracoli. Conta invece che alla...
    Ho parlato a lungo con Mutie gli ho tracciato le direttive. Muti mi seguirà come un bambino: nonostante il mio crescente scetticismo sugli uomini, Muti è uno dei rarissimi che credo sincero.
    La Chiesa Cattolica è sempre stata dannosa per l'Italia. Nel 1915 era con l'Austria, oggi è contro la Germania.
    Diffido delle iniziative di Ribbentrop. È vanesio, leggero, loquace. (1948: p. 275)
    La guerra a fianco della Germania non deve farsi e non si farà mai: sarebbe un crimine e una idiozia. Contro, non ne vedo per ora le ragioni. Comunque, caso mai, contro la Germania. Mai insieme. Qu...
    ... Dichiarazione di guerra. Come primo provvedimento ho convocato François-Poncet, che cercava di nascondere la sua emozione. Gli ho detto: «Certamente avrete già capito i motivi per cui vi ho chi...
    Abbiamo saputo che Ciano era spesso contrario alle decisioni di Mussolini, perché lo aveva confidato al suo diario segreto. Se lo avesse pubblicato subito, ci avrebbe rimesso il posto ma forse le c...
    Ciano era un curioso ministro degli esteri di Mussolini. Dal devoto ed entusiastico fedele dei primi tempi si era sviluppato a poco a poco un critico che parlava spesso del suocero come si parla, a...
    Fin dai primi passi Ciano gerarca si rivelò per quello che era: intelligente ma superficiale, velleitario più che virile, fatuo più che brillante, smanioso di imitare Mussolini – anche nella ostent...
    I veri furfanti sono di un'altra stoffa. (Winston Churchill)
    Galeazzo Ciano, Diario, Rizzoli, 1946.
    Galeazzo Ciano, Diario, 1937-1938, Cappelli, 1948.
    Galeazzo Ciano, Diario 1937-1943, a cura di Renzo De Felice, edizione integrale, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 2006. ISBN 88-17-11534-7
    Wikipedia contiene una voce riguardante Galeazzo Ciano
    Commons contiene immagini o altri file su Galeazzo Ciano
  2. Frasi, citazioni e aforismi di Galeazzo Ciano. 6 in italiano. “La vittoria ha cento padri ma la sconfitta è orfana.” Galeazzo Ciano. Condividi Tweet. Filtra per argomento. dittatori (2) chiesa (1) danneggiare (1) futuro (1) germania (1) guerra (1) italia (1) morire (1) ossessione (1) pazzia (1) pena di morte (1) pensione (1) politici (1)

  3. Scopri tutte le citazioni, le frasi, i libri pubblicati e le news più recenti su Galeazzo Ciano.

  4. Gian Galeazzo Ciano, meglio conosciuto come Galeazzo, conte di Cortellazzo e Buccari (Livorno, 18 marzo 1903 – Verona, 11 gennaio 1944), è stato un diplomatico e politico italiano. Lascia un messaggio o un commento per Galeazzo Ciano utilizzando il pulsante seguente.

  5. Scopri le frasi più belle di Galeazzo Ciano, politico e diplomatico italiano del XX secolo, nel nostro archivio. Un tuffo nella storia italiana!

  6. Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari (Livorno, 18 marzo 1903 – Verona, 11 gennaio 1944), è stato un nobile, diplomatico e politico italiano. Figlio dell' ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini .