Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo Graziani ( Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano . Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale. Nel primo dopoguerra aderì al fascismo, divenendone una delle figure di spicco. Ebbe responsabilità di comando durante le guerre coloniali ...

  2. 31 lug 2013 · Badoglio, intuendo il pericolo, si fece richiamare in Italia, lasciando le consegne all’ambizioso generale Graziani che il 20 maggio venne nominato Vice-re, Governatore generale e Comandante superiore delle truppe italiane in Africa.

  3. Rodolfo Graziani, 1st Marquis of Neghelli (Italian pronunciation: [roˈdɔlfo ɡratˈtsjaːni]; 11 August 1882 – 11 January 1955), was a prominent Italian military officer in the Kingdom of Italy's Royal Army, primarily noted for his campaigns in Africa before and during World War II.

  4. Generale italiano (Filettino 1882 - Roma 1955). Dopo aver partecipato alla guerra del 1915-18, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica.

  5. Tali disavventure gli impedirono di partecipare alla guerra di Libia (1911-12), ma in Libia ci andò comunque, nel febbraio 1914, e vi rimase sino allo scoppio della prima guerra mondiale. Entrato nel conflitto con il grado di capitano, ne uscì con quello di colonnello.

  6. www.anpi.it › libri › rodolfo-grazianiRodolfo Graziani | ANPI

    Militare di carriera, raggiunge il grado di maresciallo d'Italia, ma si distingue più per i crimini di guerra dei quali si rende responsabile che per le sue doti di stratega durante le campagne di Libia e di Etiopia e del secondo conflitto mondiale.

  7. Durante la Seconda guerra mondiale divenne comandante superiore e governatore generale nella Libia italiana, ma venne duramente sconfitto dall'esercito britannico (1940-1941) e sostituito.