Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Galeazzo Ciano fu un nobile, diplomatico e politico italiano, sposato con Edda Mussolini, figlia del Duce. Fu ministro degli Esteri, ambasciatore in Germania e presidente del Gran Consiglio del Fascismo, ma fu destituito e fucilato nel 1944.

  2. Il generale Karl Wolff alla domanda di Mussolini: «Se graziassi mio genero, il Führer la prenderebbe male?» rispose: «Sicuramente sì, Duce». Molti osservatori fanno notare che se Mussolini avesse commutato la condanna a morte di Ciano, lui stesso avrebbe perso ogni residua credibilità.

  3. 16 set 2019 · In qualità di ministro degli Affari esteri, Galeazzo Ciano dapprima asseconda docilmente la politica di Mussolini (intervento nella guerra civile spagnola, avvicinamento alla Germania nazista, occupazione dell’Albania), ma poi a poco a poco il suo entusiasmo per la Germania di Hitler si raffedda. Poco prima l’inizio della guerra

  4. 11 gen 2024 · Dopo gli accordi di Monaco del 1938, in cui accompagna Mussolini a cercare una mediazione sul problema dei Sudeti in Cecoslovacchia, mediazione che si conclude con la totale accettazione del diktat di Hitler, Galeazzo Ciano ha la capacità di comprendere prima e meglio di altri la subalternità crescente degli italiani nei confronti ...

  5. E l'11 gennaio 1944 l'ex ministro degli Esteri fascista viene fucilato dai fascisti. «Muoio senza odiare nessuno», sono le sue ultime parole. Un anno dopo, nell'anticamera della fine, rievocando la morte del genero, Mussolini scaricherà il suo dolore represso: «Quel giorno - dirà - con Galeazzo sono morto anch'io».

  6. Benito Amilcare Andrea Mussolini ( Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano . Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

  7. 25 lug 2023 · Galeazzo Ciano fu un capo fascista, ministro degli esteri e marito di Edda Mussolini. Nel 1943 fu tra i protagonisti della congiura del 25 luglio contro il duce, ma fu catturato e fucilato dai tedeschi.