Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II di Gran Bretagna. Giorgio II Augusto di Hannover ( Hannover, 10 novembre 1683 [3] – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l' Elettorato di Hannover ), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte.

  2. Sono denominati re di Sardegna (in latino rex Sardiniae) i sovrani che si susseguirono al trono del Regno di Sardegna (Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1460), regno creato dal papa Bonifacio VIII il 4 aprile 1297 in attuazione del Trattato di Anagni del 24 giugno 1295.

  3. Regno di Sardegna. Goffredo Casalis, Dizionario geografico – storico – statistico – commerciale degli stati di S.M. il Re di Sardegna, I-XXVIII, Torino 1833-1856. In questa sezione è possibile consultare i principali dizionari storico-geografici editi in Italia prima della proclamazione del Regno d’Italia (1861)

  4. Il carattere e l'educazione piccolo borghese, conducevano G. II, dominato unicamente da una mania di ordine minuzioso e di grande parsimonia, a una visione meschina dei grandi problemi. Tuttavia non mancò d'iniziative di grande signorilità come la fondazione dell'università di Gottinga nel suo regno di Hannover, e la fondazione del British ...

  5. 17 mag 2021 · Il primo Re di Sardegna della dinastia Savoia fu Amedeo II, che è considerato il 17° Re di Sardegna. Il Regno di Sardegna, all’epoca Regno di Sardegna e Corsica, era nato nel 1297 quando il papa Bonifacio VIII per risolvere la controversia con gli Angioini circa la titolarità del Regno di Sicilia, aveva concesso agli Aragonesi ...

  6. 29 gen 2024 · ricorrenze. 29 gennaio 2024 alle 10:00. Il Carnevale di Tempio: le origini, la storia di Re Giorgio e le maschere tradizionali, il programma del 2024. Il Carrasciali Timpiesu è uno dei più...

  7. 22 mag 2024 · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...