Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 giu 2022 · Il 22 giugno è la Giornata Mondiale della Foresta Pluviale, voluta per la prima volta da Rainforest Partnership, associazione che dal 2007 si batte per la difesa della foresta pluviale. Mai come oggi questo fondamentale ecosistema è a rischio di collasso.

    • Denis Venturi
  2. 22 giu 2023 · La giornata mondiale della foresta pluviale è un’occasione per ricordare il fondamentale ruolo che essa svolge nell’equilibrio dell’ecosistema terrestre. Ogni anno se ne perde un’area grande come sette campi da calcio.

    • giornata mondiale della foresta1
    • giornata mondiale della foresta2
    • giornata mondiale della foresta3
    • giornata mondiale della foresta4
  3. 20 giu 2023 · Fondata nel 2017 da Rainforest Partnership, la Giornata Mondiale celebra l’importanza di foreste pluviali sane come risorsa per il clima, la biodiversità, le comunità indigene, promuovendo un movimento globale per proteggerle e ripristinarle.

    • Giornata Internazionale Delle Foreste: Cos’È E Quando è Stata istituita
    • La Giornata Internazionale Delle Foreste Secondo l'ONU
    • Giornata Internazionale Delle Foreste: Perché Una Data Per Celebrare Le Foreste
    • Deforestazione: IL Patrimonio Verde A Rischio
    • Giornata Internazionale Delle Foreste: IL Tema Del 2021
    • Giornata Internazionale Delle Foreste 2021: La Gallery
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Una data per celebrare ogni anno nel mondotutte le foreste del Pianeta e gli alberi che le compongono. Un giorno in cui ricordare con eventi, campagne e iniziative l’inestimabile valore del patrimonio arboreo per la vita sulla Terra, al fine di renderci tutti consapevoli del pericolo della deforestazione globale. È tutto questo la Giornata mondiale...

    Ecco come l’ONU la descrive: “La Giornata celebra e accresce la consapevolezza dell'importanza di tutti i tipi di foreste. In ogni Giornata internazionale delle foreste, i paesi sono incoraggiati a intraprendere sforzi locali, nazionali e internazionaliper organizzare attività che coinvolgono foreste e alberi”. Leggi anche:Le foreste più belle del ...

    “Quando beviamo un bicchiere d'acqua, scriviamo su un quaderno, prendiamo medicine per la febbre o costruiamo una casa, non sempre facciamo il collegamento con le foreste. Eppure, questi e molti altri aspetti della nostra vita sono collegati alle foreste in un modo o nell'altro”, si legge sul sito dell’ONU. In altre parole, tutti pensiamo che le fo...

    Per avere un’idea della portata della deforestazione, principale minaccia per la vita dell’uomo sulla Terra, il mondo perde 10 milioni di ettari di foresta- circa le dimensioni dell'Islanda - ogni anno. E il degrado del suolo colpisce quasi 2 miliardi di ettari, un'area più grande del Sud America. Questi sono dati dell’Onu, ma c’è anche l’ultimo ra...

    La Giornata internazionale delle foreste ogni anno ha un tema, scelto dal Collaborative Partnership on Forests. Quello per il 2021 è "Ripristino forestale: un percorso di recupero e benessere". Il programma si trova sul sito della FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura che organizza la Giornata con il Forum dell...

    Lo hanno dimostrato negli ultimi anni innumerevoli sudi scientifici sulla pratica del Forest Bathing, l’immersione nei boschi chiamata anche terapia forestale. Ma lo abbiamo compreso anche da soli in quest’anno di pandemia in cui boschi e foreste hanno rivelato tutto il loro potere liberatorio e di donare energia. Scorri le foto per scoprire le for...

    Il 21 marzo si celebra il valore dei polmoni della Terra e i pericoli della deforestazione. Scopri la storia, gli eventi e le curiosità di questa data istituita dall'ONU nel 2012.

    • Alessandra Maggi
  4. Il 21 marzo si svolge annualmente la Giornata internazionale delle foreste per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle foreste per le persone e il ruolo vitale nell'eradicazione della povertà, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza alimentare.

  5. La Giornata internazionale delle foreste, che ricorre il 21 marzo, ricorda ogni anno i benefici immensi da esse arrecati alla vita sul pianeta e alla conservazione della natura. Le foreste forniscono cibo, acqua, medicine e altre materie.

  6. La campagna si pone l’obiettivo di far crescere la consapevolezza del valore inestimabile di tutti i tipi di foreste e dei pericoli della deforestazione. La gestione sostenibile delle foreste diviene fondamentale per combattere il cambiamento climatico e per contribuire alla prosperità e al benessere delle generazioni attuali e future.