Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 apr 2017 · Giovanni Messe dopo Badoglio. Dalle battaglie della Grande guerra a Gladio: fu lui l’ultimo maresciallo d’Italia. Tenne testa agli inglesi in Africa e a Mussolini.

  2. Giovanni Messe (Mesagne, 10 dicembre 1883 – Roma, 18 dicembre 1968) è stato un generale e politico italiano. È stato uno dei più famosi generali italiani durante la seconda guerra mondiale, raggiungendo il grado di Maresciallo d'Italia e ricoprendo, nel periodo 1944-1945, l'incarico di Capo di Stato Maggiore Generale.

  3. archivi.polodel900.it › entita › Messe, GiovanniMesse, Giovanni | 9centro

    Generale italiano nella Second Guerra Mondiale, poi Capo di Stato Maggiore del governo Badoglio. Dal 1953 al 1968 diventa parlamentare della Repubblica. https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Messe

  4. (17 gennaio, 2007) Corriere della Sera - Nell' autunno del 1940 gli italiani combattevano sul fronte greco. Mussolini, compiaciuto, disse di averli visti «impavidi farsi massacrare». Veramente i soldati, replicò il generale Giovanni Messe, «non sono fatti per farsi massacrare... così dimostrano di non saper fare la guerra».

  5. 22 apr 2024 · Redazione Studenti 22 aprile 2024. Indice. Chi è il Generale Pietro Badoglio: cosa ha fatto e l’armistizio dell’8 settembre 1943. Il Generale Badoglio in breve. Biografia di Pietro Badoglio....

  6. Il M. fu l’ultimo presidente del consiglio dell’Ordine militare di Savoia, con nomina conferitagli il 1° febbr. 1945, e, contestualmente, dal momento del cambio della denominazione, fu anche il primo dell’Ordine militare d’Italia, carica che conservò fino al 1951. Pur essendo oramai in pensione, il M. si impegnò ancora per molti anni ...

  7. Giovanni Messe era stato promosso furiere il 31 dicembre 1905 ... In essa, la priorità da parte di Badoglio e Diaz era riservata , non a torto, alle unità di fanteria i cui battaglioni , ...