Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · L’invasione nazista della Polonia, avvenuta il 1° settembre 1939, segna l’inizio della Seconda Guerra Mondiale, un conflitto che avrebbe devastato l’Europa e il mondo per i successivi sei anni. Questo evento non solo scatenò la guerra, ma evidenziò anche le ambizioni espansionistiche della Germania nazista e le conseguenze ...

  2. 4 giorni fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo).

  3. 5 giorni fa · Attacco a Kiev, jet polacchi in volo. Raid russi su basi per F-16 e arsenali occidentali. Nell'attesa che il via libera all'utilizzo delle armi anche oltre i confini ucraini porti a conseguenze...

  4. 6 giorni fa · Il Comando operativo dell'esercito della Polonia ha vissuto momenti di grande tensione stanotte perché gli attacchi dei missili e droni russi diretti in Ucraina hanno sfiorato i confini...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    1 giorno fa · Papa Pio XI, Quadragesimus Annus 106-9, 1931) Nell'enciclica Divini Redemptoris Pio XI sviluppa riflessioni abbastanza consuete sulla necessità della sopportazione e della pazienza da parte dei poveri, che devono stimare più i beni spirituali che i beni e i godimenti terreni. E sui ricchi come amministratori di Dio, che devono dare ai poveri quello che loro avanza: «I ricchi non devono ...

  6. 6 giorni fa · Continua a crescere la tensione tra Polonia e Russia. Nella notte i caccia di Varsavia e degli alleati si sono levati in volo per una missione di pattugliamento durante i raid russi in Ucraina.

  7. 6 giorni fa · Ecco il testo aggiornato dell’art. 584 del Codice Civile. Comma 1 dell'art. 584 c.c. " Quando il matrimonio è stato dichiarato nullo dopo la morte di uno dei coniugi, al coniuge superstite di buona fede spetta la quota attribuita al coniuge dalle disposizioni che precedono.