Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa concettuale sulla Prima Guerra d'Indipendenza italiana. La I^ Guerra d'Indipendenza (1848-1849) è il tentativo di Carlo Alberto di Savoia (Regno di Sardegna) di scacciare gli austriaci dalla Lombardia.

    • Seconda

      GUERRA D'INDIPENDENZA - Seconda. Mappa concettuale sulla...

  2. Le guerre d'indipendenza italiane furono tre conflitti, avvenuti nel 1848-49, 1859-60 e 1866, che ebbero come esito l'estensione territoriale del Regno di Sardegna e la proclamazione del Regno d'Italia.

  3. 14 mag 2021 · Le guerre di indipendenza italiane sono le tre guerre d’indipendenza combattute dal Regno di Sardegna (prima e seconda guerra d’indipendenza, 1848-49 e 1859) e dal Regno d’Italia (terza guerra d’indipendenza, 1866) contro l’Austria.

  4. 16 dic 2021 · Riassunto e spiegazione sulle guerre di indipendenza italiane. Schema riassuntivo con cronologia e tappe fondamentali del periodo storico.

  5. La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l' Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana. Il conflitto fu preceduto dallo scoppio della rivoluzione siciliana del 1848 contro i Borbone.

  6. La Prima Guerra d'Indipendenza italiana fu un conflitto cruciale del 1848, con Carlo Alberto e i moti di Milano e Venezia che segnarono la lotta contro l'Austria e la spinta verso l'unificazione. Le costituzioni concesse in vari stati evidenziarono il desiderio di indipendenza e cambiamento.

  7. Ecco che sotto la spinta dell’insurrezione di Vienna, due delle città del Nord Italia si ribellano agli Austriaci. Siamo agli albori della Prima guerra di Indipendenza italiana. Osservando la cartina sapresti dire quali furono?