Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: il ducato di savoia riassunto
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Ducato di Savoia. Il ducato di Savoia nacque nel 1416 dall’unione della contea di Savoia con il principato del Piemonte, e comprendeva i territori oggi francesi della Savoia e delle Alpi marittime, parte della Valle d’Aosta e gran parte del Piemonte.

  2. DUCATO DI SAVOIA, RIASSUNTO. I Savoia (Dal XIV sec. al XVII sec.). Introduzione. Il XIII sec. fu per l’ Italia un periodo di cambiamenti sul piano dell’assetto politico.

  3. Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.

  4. Ducato di Savoia: riassunto. I SAVOIA, CHI ERANO. Carlo Emanuele I. Riottenuti con la pace di Cateau-Cambrésis (1559) i suoi domini, Emanuele Filiberto, portata la capitale da Chambéry a...

    • (1)
  5. 6 giorni fa · Il Ducato di Savoia. Dopo un periodo di occupazione francese (1536-61) Torino fu ripresa da Emanuele Filiberto, comandante supremo delle armate di Carlo V, che vi stabilì definitivamente la capitale sabauda spostandola da Chambéry.

  6. Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.

  7. Appunto di Storia riguardante la situazione del Ducato di Savoia nel Seicento e l'espansione dei suoi confini.

  1. Annuncio

    relativo a: il ducato di savoia riassunto
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.