Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Meclemburgo-Schwerin, soprannominata anche Miechen o Maria Pavlovna la Maggiore (Schloss Ludwigslust, 14 maggio 1854 – Contrexéville, 6 settembre 1920), era la figlia del granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della principessa Augusta di Reuss-Köstritz.

  2. María de Mecklemburgo-Schwerin (en alemán, Marie zu Mecklenburg-Schwerin; Ludwigslust, 14 de mayo de 1854-Contrexéville, 6 de septiembre de 1920), posteriormente gran duquesa María Pávlovna de Rusia, fue la hija del gran duque Federico Francisco II de Mecklemburgo-Schwerin y de su primera esposa, la princesa Augusta de Reuss-Köstritz.

  3. Maria di Meclemburgo-Schwerin, soprannominata anche Miechen o Maria Pavlovna la Maggiore, era la figlia del granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della principessa Augusta di Reuss-Köstritz.

  4. 20 lug 2018 · One of the few members of the Romanov family who managed to get their jewelry out of Russia after the Russian Revolution, Her Highness Duchess Marie of Mecklenburg-Schwerin (Marie Alexandrine Elisabeth Eleonore) was born May 14, 1854, at Schloss Ludwigslust in Ludwiglust, Grand Duchy of Mecklenburg-Schwerin, now in the German state of Mecklenbur...

  5. Marie Alexandrine Elisabeth Eleonore di Meclemburgo-Schwerin (Ludwigslust, 14 maggio 1854 - Contrexéville, 6 settembre 1920), dopo il suo matrimonio Maria Paulovna (russo: Мария Павловна), era la figlia di Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin la sua prima moglie Auguste di Reuß-Schleitz-Köstritz.

  6. Maria Luisa di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Herzogin Marie Luise Friederike Alexandrine Elisabeth Charlotte Catherine zu Mecklenburg-Schwerin; Ludwigslust, 31 marzo 1803 – Meiningen, 26 ottobre 1862) è stata una principessa di Meclemburgo-Schwerin e, dal 1848, una duchessa consorte di Sassonia-Altenburg .

  7. Biografia. Infanzia. Elena ritratta in giovane età da Nicolas-Marie Moriot. Elena era la figlia del principe ereditario Federico di Meclemburgo-Schwerin (1778-1819) e della sua seconda moglie la principessa Carolina di Sassonia-Weimar-Eisenach.