Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La metropolitana di Torino è un sistema di trasporto di massa che collega Torino con la vicina città di Collegno. Il sistema è gestito dal Gruppo Torinese Trasporti (GTT) e trasporta circa 22 milioni di passeggeri all'anno (dati 2010).

  2. Su questo sito troverai informazioni utili per viaggiare sulla metropolitana di Torino. Orari. Linee. Biglietti. Mappa.

  3. La mappa. La Metropolitana di Torino è attiva nella tratta Fermi - Bengasi. I parcheggi di interscambio. L'area di sosta di piazza Bengasi vicina alla stazione capolinea della metropolitana, con i suoi 147 stalli delimitati dalle strisce blu, consente a chi si sposta in modo integrato di sostare con tariffe speciali dedicate.

  4. 6 gen 2017 · La Metropolitana di Torino è la prima metropolitana automatica d’Italia e collega Collegno (da ovest) e il Lingotto (da sud) al centro di Torino e alle stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa.

  5. La metropolitana di Torino è infatti una metro leggera che conta – per ora – una sola linea, che si snoda attualmente per 15,1 chilometri, tra le due fermate Bengasi e Fermi, coprendo in tutto 23 stazioni. Viene gestita da GTT – Gruppo Torinese Trasporto. Vediamo mappa, orari, informazioni, storia e curiosità sulla metro di Torino!

    • metropolitana di torino mappa1
    • metropolitana di torino mappa2
    • metropolitana di torino mappa3
    • metropolitana di torino mappa4
  6. Informazioni riguardanti la metro di Torino: line, percorsi, fermate, orari e notizie

  7. Il progetto prevede 27 km di linea 2 della metropolitana di Torino composta da 32 stazioni. Un deposito a Rebaudengo in Torino Nord consentirà ai treni di partire per poi andare verso sud sino alla stazione di Anselmetti verso Orbassano.