Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la morte di Enrico di Guisa, ucciso assieme ad altri Guisa per ordine del monarca Enrico III, timoroso del loro potere crescente, le sorti del conflitto si ribaltarono. Nell'aprile 1589, il re s'incontrò con Enrico di Borbone e i due strinsero un'alleanza contro la Lega.

  2. Biografia, storia e vita di Enrico IV di Francia (Enrico IV di Borbone, detto anche il Grande). Raccontiamo nella biografia i suoi matrimoni, i figli, le parentele nobili ma anche la politica estera, legata ai fatti storici che lo riguardano.

  3. La morte di Enrico IV non pose fine al conflitto tra i papi e i re. Dopo di lui, cinque imperatori governarono temporaneamente sotto la scomunica papale: Enrico V stesso (dal 1111 al 1122), Federico Barbarossa (dal 1160 al 1177), Ottone IV (dal 1210 alla morte), Federico II (dal 1227 al 1230 e dal 1239 alla morte) e Ludovico IV il Bavaro (dal ...

  4. 1 gen 2005 · La morte di Enrico IV. Muore il 14 maggio 1610, ENRICO IV di Borbone, re di Navarra e re di Francia. Dopo aver firmato un'alleanza con la Unione protestante tedesca contro i cattolici e gli Asburgo, un fanatico cattolico, Francois Ravaillac, lo assassina mentre il re percorre una strada di Parigi.

  5. La loro ascesa sociale attraverso gli uffici amministrativi determinò forti tensioni con la nobiltà, che si sentiva minacciata dalla loro affermazione. Enrico IV morì Il 14 maggio 1610, pugnalato a morte da un fanatico frate cattolico.

  6. La morte del duca d'Angiò e di Enrico III hanno precipitato verso la crisi finale il tremendo dissidio che da trent'anni divideva la Francia e hanno messo a nudo ciò che v'era d'insostenibile nella situazione di Enrico IV.

  7. Morì assassinato da un attentatore solitario, tale François Ravaillac, che lo accoltellò mentre si trovava in carrozza nel centro di Parigi. Oops something went wrong: Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande, fu re di Francia, primo della Casa di Borbone.