Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il motore bialbero FIAT è stato un propulsore costruito dalla FIAT e dalla Lancia dal 1966 al 2000. Il nome deriva dall'installazione di due alberi a camme sul sistema di distribuzione. Progettato da Aurelio Lampredi, fu sostituito dai motori famiglia B, che comprendono propulsori a benzina, diesel ed i Twin Spark dell'Alfa Romeo.

  2. Con il nome monoalbero FIAT, detto anche Fiat SOHC Engine, si intende una famiglia di propulsori per uso automobilistico prodotti dal Gruppo FIAT a partire dal 1969 fino al 2010. Progettato inizialmente da Aurelio Lampredi, padre anche dei ben più noti propulsori bialbero FIAT, fu costantemente aggiornato negli anni vedendo la sua cubatura ...

  3. Aurelio Lampredi ( Livorno, 16 giugno 1917 – Livorno, 1º giugno 1989) è stato un ingegnere italiano famoso progettista di motori per vetture da competizione e di grande serie.

  4. 14 apr 2020 · Stimolato dalle discussioni uscite nei vari thread, ho voluto fare una piccola cronistoria dei motori progettati da Aurelio Lampredi relativi alla famiglia 124 . Ho indicato con quale vettura il motore è apparso e le sue principali caratteristiche.

  5. 2 giu 2019 · La 1800 e la 2100 sono state le prime Fiat del dopoguerra a montare un motore a sei cilindri, eppure non scaldano i cuori degli appassionati. Sessant’anni fa erano ammiraglie comode e moderne,...

  6. 5 set 2018 · Aurelio Lampredi (Livorno, 16 giugno 1917 – Livorno, 1º giugno 1989), dopo essersi diplomato all’Istituto Tecnico Superiore di Friburgo (Svizzera), inizia l’attività lavorativa come disegnatore presso i Cantieri Navali di Livorno; nel 1937 viene assunto alla Piaggio dove presta la sua opera all’Ufficio Progetti diretto dall ...