Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Muro di Berlino (in tedesco Berliner Mauer, nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, tradotto Barriera Antifascista) fu un sistema di barriere attivo dal 1961 al 1989, eretto da parte del governo della Germania Est per impedire la libera circolazione delle persone verso la Germania Ovest.

  2. 9 ago 2021 · Simbolo concreto della cosiddetta cortina di ferro, immaginaria linea di confine tra le zone europee filoccidentali e quelle filosovietiche durante la Guerra Fredda, il Muro di Berlino era un sistema di fortificazioni, eretto dal governo della Repubblica Democratica Tedesca.

  3. 15 giu 2023 · MURO DI BERLINO: APPROFONDIMENTI. Caduta del muro di Berlino: storia, cronologia e protagonisti; Caduta del muro di Berlino: mappa concettuale; Perché fu costruito il muro di Berlino?

  4. La caduta del muro di Berlino del 1989: perché fu costruito, dove si trova oggi il memoriale, cause e conseguenze dell'abbattimento.

  5. Appunto di storia per le scuole superiori che descrive che cos'è il Muro di Berlino, con excursus storico del perché è stato costruito e il perchè della sua caduta.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › muro-di-berlino_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Muro di berlino - Enciclopedia - Treccani

    Filo spinato, corrente ad alta tensione, cemento armato e torrette di controllo comparvero improvvisamente nel centro di Berlino, dividendo a metà scuole, palazzi, persino cimiteri. Da quel momento nessuno poté più passare a Ovest senza un regolare permesso.

  7. Il Muro di Berlino, ex fortificazione di confine della DDR, è rimasto in piedi tra il 1961 e il 1989 e separava la parte occidentale della città da quella orientale. Molte persone hanno perso la vita nel tentativo di attraversare il confine.

  8. 23 giu 2023 · Il muro di Berlino, che ha diviso la città tedesca dal 1961 al 1989, fu costruito per fermare l’emigrazione dalla Germania Est alla Germania Ovest durante la Guerra Fredda, dopo la Seconda Guerra Mondiale.

  9. Simbolo per antonomasia della guerra fredda e della logica dei due blocchi, il muro di Berlino fu la risposta del governo della Germania Est al problema della fuga di massa dei suoi cittadini verso Occidente. Per 28 ann i, fino al 1989, il muro divise strade e affetti.

  10. Il Muro di Berlino è da tempo scomparso dalla città riunificata. Il suo ricordo rimane vivo: resti degli allora impianti di confine sono stati conservati per i posteri, sono nati luoghi del ricordo e l’allora percorso del Muro di Berlino si può esplorare sulla pista del Muro a piedi o in bicicletta. zum Seitenanfang.

  1. Le persone cercano anche