Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' invasione italiana dell'Albania (7-12 aprile 1939) fu una breve campagna militare dell' Italia fascista contro il Regno d'Albania. Il conflitto fu il risultato delle politiche espansioniste di Benito Mussolini.

  2. 10 dic 2023 · Nella notte tra il 6 e il 7 aprile, mentre le navi italiane con a bordo i soldati stanno attraversando il braccio di mare che separa le coste della Puglia dallAlbania, re Zog invia a Mussolini un accorato telegramma in cui chiede di poter trattare la sua resa con il generale Pariani.

  3. 7 apr 2019 · Il 7 aprile 1939, ottant’anni fa, l’esercito italiano sbarcò sulle coste albanesi con migliaia di soldati: dopo giorni confusi di tensioni e ultimatum, infatti, il dittatore fascista Benito...

  4. The Italian invasion of Albania was a brief military campaign which was launched by the Kingdom of Italy against the Albanian Kingdom in 1939. The conflict was a result of the imperialistic policies of the Italian prime minister and dictator Benito Mussolini.

    • April 7-12, 1939(5 days)
    • Italian victory
    • Albanian Kingdom
    • Albania becomes an Italian protectorate
  5. 6 mar 2020 · SUPPORTA IL CANALE: / novalectio L'occupazione italiana dell'Albania ad opera delle truppe fasciste di Benito Mussolini durante la Seconda Guerra Mondiale (1939) ebbe dei risvolti profondi nel ...

    • 42 min
    • 916,2K
    • Nova Lectio
  6. Nel marzo 1939 Benito Mussolini propose a Re Zog un nuovo trattato. « [...] La risposta di Roma venne sotto forma di una bozza di trattato di alleanza che praticamente trasformava l'influenza italiana in Albania in qualche cosa di molto simile al mandato.

  7. 9 Una volta costruita l’architettura istituzionale che doveva governare il paese secondo i desiderata di Roma, l’Italia si impegnò per migliorare la situazione economica e integrare l’Albania nel nuovo Impero Romano di Mussolini. Le cose funzionarono in maniera alterna fino alla campagna di Grecia.