Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. 17 Mar 2020. Georgy Manaev. Ritratto di Napoleone Bonaparte (1814) Getty Images. Seguici su Twitter. La Campagna di Russia si rivelò per Napoleone una disastrosa sconfitta,...

  2. La campagna di Russia fu l'invasione francese dell' Impero russo nel 1812, terminata con una disastrosa sconfitta e con la distruzione di gran parte delle truppe francesi e dei contingenti stranieri. La campagna segnò il punto di svolta nella parabola di Napoleone Bonaparte e delle Guerre napoleoniche.

  3. 19 lug 2021 · Perché invadere la Russia? Nel primo decennio dell’800, il problema più grande per Napoleone è rappresentato dall’Inghilterra, nemica giurata della Francia. Se i francesi hanno il dominio di terra, gli inglesi possiedono il mare e questo, per Napoleone, significa l’inibizione di parte del commercio francese.

  4. Napoleone Bonaparte e la Campagna di Russia. Appunto di Storia contemporanea che descrive i motivi per cui Napoleone decise di attaccare la Russia e le conseguenze della sua disfatta.

    • (2)
    • Pser
  5. 24 giu 2014 · La causa scatenante della guerra fu il rifiuto della Russia di confermare l’adesione al Blocco Continentale decretato da Napoleone fin dal 1806 nei confronti dell’Inghilterra. Il Blocco Continentale vietava alle navi battenti bandiera inglese di attraccare nei porti dell’Impero.

  6. 1) La campagna di Russia di Napoleone, avvenuta nel 1812, rappresentò uno dei momenti cruciali delle sue imprese militari. Inizialmente, l’obiettivo di Napoleone era quello di sconfiggere l’esercito russo e imporre la sua supremazia in Europa.