Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria di Svezia (nome completo in svedese Victoria Ingrid Alice Désirée; Solna, 14 luglio 1977) è la principessa ereditaria di Svezia dal 1980. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.1.1 Legge salica. 1.2 Educazione e formazione. 1.3 Incarichi di corte. 1.4 Impegno umanitario. 1.5 Vita privata. 1.5.1 Salute. 1.5.2 Matrimonio e discendenza.

  2. Vittoria ( Alexandrina Victoria; Kensington Palace, 24 maggio 1819 – Cowes, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .

  3. 11 mag 2024 · La Principessa Vittoria di Svezia ha presenziato alla serata finale dell’Eurovision Song Contest 2024, ospitata proprio dal paese scandinavo. La testa coronata, oltre alla partecipazione nella...

    • Giusy Donato
    • Lifestyle Editor
    • giusydonato.gd@gmail.com
    • December 16, 1987
  4. 24 ago 2017 · Vittoria di Svezia, l'ex principessa triste che ha insegnato al mondo come uscire dall'anoressia (ed essere felici) I disturbi alimentari, la paura di diventare regina, la malattia del marito:...

    • principessa vittoria1
    • principessa vittoria2
    • principessa vittoria3
    • principessa vittoria4
    • principessa vittoria5
  5. 26 apr 2024 · La principessa Vittoria, destinata a diventare regina di Svezia, tornerà a studiare in autunno per seguire un corso di preparazione per diventare ufficiale dell'esercito. (ANSA)

  6. 22 ago 2021 · Vittoria di Svezia, la principessa che, più di tutte, ha cercato di essere felice. Amatissima dai sudditi, era pronta a rinunciare al trono per amore. di Sara Bovi | 22 Agosto 2021. GUARDA LE...

  7. Princess Vittoria of Savoy. Vittoria Cristina Adelaide Chiara Maria di Savoia (born 28 December 2003) is the daughter and heir apparent to Emanuele Filiberto of Savoy, Prince of Venice, who is a claimant to the headship of the House of Savoy, the former ruling house of the Kingdom of Italy. [1] [2] [3]