Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 ott 2022 · Indice. Decorrenza dell’indennità di occupazione sine titulo dell’immobile. Contratti formali il recesso deve avere forma scritta. Conseguenze dell’adesione di uno dei promittenti compratori al recesso unilaterale del promittente venditore. Preliminare di compravendita. Caparra confirmatoria e diritto di recesso.

    • Identificazione dell'immobile. Dottrina. Nella vendita immobiliare particolare rilevanza assume l'identificazione del bene da alienare. L'identificazione dell'immobile compravenduto è rilevante ai fini della determinazione dell'oggetto del diritto alienato (Carpino, La vendita, in Tratt.
    • Determinazione quantitativa dell'immobile: vendita a misura e vendita a corpo. Dottrina. La distinzione tra vendita a misura e vendita a corpo attiene ai criteri di determinazione del prezzo e non coincide con quella tra vendita di genere e vendita di specie rilevante invece per la determinazione dell'oggetto del contratto (Greco, Cottino, 498; Rubino, 107).
    • Vendita generica di immobili. Giurisprudenza. Diversa dalla identificazione dell'immobile è la sua individuazione in conseguenza di una vendita generica.
    • I rimedi: rettifica del prezzo e recesso. Pretese di terzi. Ripetizione d'indebito. Dolo del venditore. Dottrina. Se nella vendita a corpo non è indicata la misura globale dell'immobile compravenduto, non si può procedere ad alcuna rettifica del prezzo, in quanto la mancata menzione significa che le parti non hanno attribuito valore vincolante alla misura dell'immobile per la determinazione del prezzo (Greco, Cottino, 498; Rubino, 115).
  2. 5 set 2023 · Il recesso da un contratto preliminare di compravendita è un’opzione che può essere presa in considerazione nel caso in cui una delle parti coinvolte decida di non procedere all’acquisto o alla vendita dell’immobile oggetto del contratto.

  3. 3 mag 2023 · Scopri le novità sul diritto di recesso, come funziona e quando puoi esercitarlo. Un’analisi pratica per conoscere i tuoi diritti come consumatore. Il diritto di recesso, o come alcuni preferiscono chiamarlo, il diritto di ripensamento regola molte ipotesi del commercio ai consumatori.

  4. 23 lug 2020 · Preliminare di compravendita: recesso acquirente. Inadempimento e rifiuto di firmare l’atto di vendita dopo la stipula del compromesso: cosa può fare il venditore? Una volta firmato il compromesso, le parti non possono più recedere e rifiutarsi di firmare il contratto definitivo di compravendita. È questo il principale effetto ...

  5. 24 giu 2023 · In caso di recesso dal contratto di compravendita immobiliare, il venditore deve restituire il prezzo e rimborsare al compratore le spese e i pagamenti legittimamente fatti per la vendita. Il compratore invece deve restituire la casa, se questa non è “perita in conseguenza dei vizi”.

  6. Recesso contratto preliminare: come funziona e conseguenze. Scritto da Subito. Il percorso che conduce al rogito, cioè all’atto finale di compravendita di un immobile, può risultare accidentato, e rischia di arenarsi se venditore e acquirente non riescono a portare avanti un accordo solido. Quando una delle due parti rifiuta di concludere ...