Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Venerazioni, celebrazioni e ricorrenze di Santa Caterina. Clebrazioni tradizionali di Santa Caterina: - 29 aprile: Santa Caterina da Siena Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia. - 25 novembre: Santa Caterina d'Alessandria Martire.

  2. Nome: Santa Caterina da Siena. Titolo: Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia. Nome di battesimo: Caterina di Jacopo di Benincasa. Nascita: 24 marzo 1347, Siena. Morte: 29 aprile 1380, Roma. Ricorrenza: 29 aprile.

    • Determinata Fin Da Bambina A Sposare Cristo
    • Mamma E Maestra, Punto Di Riferimento Spirituale Per Molti
    • IL Papa, “Dolce Cristo in Terra” E IL Suo Ritorno A Roma
    • Proclamata Dottore Della Chiesa Da Paolo Vi

    Era nata vent’anni prima, il 25 marzo, nel rione Fontebranda, ventiquattresima figlia dei venticinque messi al mondo dal tintore Jacopo Benincasa e da Lapa di Puccio de’ Piacenti in un’epoca caratterizzata da forti tensioni nel tessuto sociale; a soli sei anni, in un momento in cui il papato aveva sede ad Avignone e movimenti ereticali insidiavano ...

    La santa imparò a leggere e scrivere, si diede ad un’intensa attività caritatevole verso gli ultimi e - in un’Europa dilaniata da pestilenze, guerre, carestie e sofferenze - divenne un punto di riferimento per uomini di cultura e religiosi che, assidui frequentatori della sua cella, saranno ricordati come caterinati. I più intimi fra loro la chiama...

    Caterina non ebbe mai paura di richiamare il Successore di Pietro, da lei definito “dolce Cristo in terra”, alle sue responsabilità: ne riconobbe le manchevolezze umane, ma ebbe sempre grande riverenza del vicario di Gesù in terra, così come di tutti i sacerdoti. Dopo la ribellione di una parte di cardinali che diede inizio allo scisma di occidente...

    L’appartenenza al Figlio di Dio, il coraggio e la sapienza infusa sono tratti distintivi di una donna unica nella storia della Chiesa, autrice di testi come Il Dialogo della Divina Provvidenza, l’Epistolario e la raccolta di Preghiere. In ragione dell’alta statura spirituale e dottrinaria Paolo VI nel 1970 l’ha proclamata Dottore della Chiesa. Inna...

  3. 29 apr 2024 · Caterina scrisse a principi, politici ed ecclesiastici per dimostrare la legittimità dell’elezione di Urbano. Morì a Roma il 29 aprile 1380 e fu sepolta nella basilica di Santa Maria Sopra Minerva.

  4. Dal «Dialogo della Divina Provvidenza» di santa Caterina da Siena, vergine. O Deità eterna, o eterna Trinità, che, per l'unione con la divina natura, hai fatto tanto valere il sangue dell'Unigenito Figlio!

  5. Santa Caterina da Siena è una delle figure più affascinanti del medioevo cattolico. Nata il 25 marzo 1347, da una famiglia molto numerosa, Caterina Benincasa, questo il suo nome alla nascita, è divenuta celebre per il suo intenso attivismo religioso.

  6. 29 apr 2022 · I santi del giorno, la vita, le opere. Il santo di oggi: Santa Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa.