Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: santa elisabetta d'ungheria

Risultati di ricerca

  1. 17 nov 2012 · Elisabetta, nata nel 1207 a Bratislava (allora in Ungheria), è una principessa, figlia del re d’Ungheria Andrea II. Promessa sposa all’età di quattro anni a Ludovico che di anni ne ha undici, erede al trono della Turingia (Germania), Elisabetta cresce alla corte reale del futuro suocero. È bella, affascinante, buona.

  2. Elisabetta d'Ungheria, o di Turingia (Sárospatak, 1207 – Marburgo, 17 novembre 1231), fu una principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV, legata a Federico II di Svevia da lontani vincoli di parentela.

  3. 17 nov 2021 · Si manifesta presto in Elisabetta una profonda spiritualità, caratterizzata dall’aderenza alla volontà di Dio, unita al disprezzo per le ricchezze e le vanità del mondo. La pietà e la carità di Elisabetta erano grandi, ma non sempre condivise dalla famiglia.

  4. 17 nov 2023 · Santa Elisabetta d'Ungheria, conosciuta anche come Santa Elisabetta di Turingia, è una figura storica e religiosa importante nel cristianesimo e del cattolicesimo. La sua storia è una...

  5. preghiera a santa elisabetta d'ungheria O Elisabetta, giovane e santa, sposa, madre e regina, volontariamente povera di beni, tu sei stata, sulle orme di Francesco, primizia dei chiamati a vivere di Dio nel mondo per arricchirlo di pace, di giustizia e di amore ai diseredati e agli esclusi.

  6. 20 ott 2010 · Mercoledì, 20 ottobre 2010. Santa Elisabetta d’Ungheria. Cari fratelli e sorelle, oggi vorrei parlarvi di una delle donne del Medioevo che ha suscitato maggiore ammirazione; si tratta di santa Elisabetta d’Ungheria, chiamata anche Elisabetta di Turingia. Nacque nel 1207; gli storici discutono sul luogo.

  7. 24 lug 2016 · La santa delle resurrezioni. Elisabetta d'Ungheria, principessa di origini ungheresi, vissuta in Germania (Turingia) nel corso del 1200, rimasta vedova, entrò nel Terz'Ordine Francescano dedicandosi a varie opere di carità. È stata proclamata santa da papa Gregorio IX nel 1235. È patrona dei panettieri e degli ospedalieri ...

  1. Annuncio

    relativo a: santa elisabetta d'ungheria